Insegna dell'Inps

Con l’avvicinarsi del mese di luglio, si avvicina anche il momento del pagamento della quattordicesima mensilità per molti lavoratori e pensionati. È quindi lecito domandarsi se i titolari dell’assegno di disoccupazione Naspi abbiano diritto a ricevere il pagamento della quattordicesima.

La quattordicesima mensilità, anche conosciuta come gratifica estiva, viene erogata a lavoratori dipendenti e pensionati tra giugno e luglio di ogni anno. Di solito, l’importo della quattordicesima corrisponde a un intero stipendio, ma solo se il lavoratore ha prestato attività lavorativa per l’intero anno. Nel caso in cui non si abbia lavorato per tutto l’anno, l’importo sarà calcolato sulla base della retribuzione mensile e dei mesi effettivamente lavorati nell’ultimo anno.

I titolari della disoccupazione Naspi hanno diritto alla quattordicesima?

La domanda che molti si pongono è se i titolari della Naspi abbiano diritto alla quattordicesima. I pagamenti imminenti di questa mensilità aggiuntiva potrebbero essere di grande aiuto, considerando gli aumenti dei costi che si verificano durante l’estate del 2023.

La quattordicesima spetta a diversi beneficiari, tra cui i pensionati che possono riceverla in concomitanza con il pagamento della pensione di luglio 2023. In particolare, hanno diritto alla quattordicesima i titolari di pensione di vecchiaia, ex pensione di anzianità basse, nuova pensione anticipata, pensione di invalidità ordinaria (IO) e inabilità, nonché i beneficiari di pensione ai superstiti.

Inoltre, alcune categorie di lavoratori hanno diritto alla quattordicesima mensilità, ma ciò dipende dai contratti collettivi nazionali del settore. Ad esempio, riceveranno la gratifica estiva i lavoratori del settore del commercio, dell’autotrasporto merci e logistica, degli studi professionali, delle assicurazioni e degli istituti di credito, degli istituti ed imprese di vigilanza, del turismo, della nettezza urbana e dell’edilizia, nonché i lavoratori nel settore alimentare, agricolo e florovivaistico.

Tuttavia, purtroppo, la risposta è negativa per i titolari dell’indennità di disoccupazione Naspi, in quanto non hanno diritto alla mensilità aggiuntiva che viene erogata ad altre categorie tra giugno e luglio 2023.

È importante ricordare però che nel corso del 2023 sono stati registrati aumenti significativi sull’assegno di disoccupazione Naspi e sulla cassa integrazione per coloro che ne hanno diritto.

Grazie alla rivalutazione degli importi in base all’inflazione, come indicato dall’INPS nella circolare numero 14 del 2023, l’assegno di disoccupazione è salito a 1.470,99 euro al mese nel 2023, rispetto ai 1.360,77 euro del 2022. Per quanto riguarda la cassa integrazione, è passata a 1.321,53 euro al mese nel 2023, rispetto ai 1.244,36 euro dell’anno precedente.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.1/5 (2030)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.4/5 (1340)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.8/5 (1701)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.9/5 (1582)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.