Calendario economico 23 – 27 luglio 2018: tutti gli appuntamenti per il forex trading!

Nuova settimana intensa per il nostro forex trading e, come sempre, anche la buona opportunità per dare uno sguardo all’attuale calendario macro economico dei prossimi giorni, al fine di comprendere che cosa ha in serbo per noi.

Lunedì 23 luglio 2018

Cominciamo dalla giornata di oggi, che ci propone un principale elemento di attenzione nel dato delle vendite di abitazioni esistenti rilevate a giugno nel mercato degli Stati Uniti. Il dato dovrebbe confermare una sostanziale stabilità rispetto a quello di maggio (5,43 milioni), o una lievissima crescita.

Martedì 24 luglio 2018

Sicuramente più ricca di spunti macro la giornata di martedì, in cui l’elemento economico di maggiore interesse è comunque quello tedesco, con la pubblicazione dell’indicatore dei direttori degli acquisti del settore manifatturiero. Il dato di giugno, a 55,9 punti, potrebbe leggermente correggere a 55,5 punti.

Sul fronte dei dati aggregati, uscirà l’indice PMI manifatturiero per l’area euro, previsto in stabilità a 54,7 – 54,9 punti. Attenzione anche ai risultati del vertice dei ministri delle finanze UE.

Mercoledì 25 luglio 2018

Diversi sono gli spunti proposti per la giornata di mercoledì. In area euro attenzione soprattutto all’indice IFO sulla fiducia delle aziende in Germania, mentre in area USA verranno pubblicati i dati relativi alle vendite di case nuove, che per giugno potrebbe dar seguito a una contrazione fino a 3 punti percentuali, e alle statistiche sulle scorte di petrolio greggio. In Australia, viene pubblicato il dato IPC trimestrale, forse in accelerazione di 0,5 punti percentuali.

Giovedì 26 luglio 2018

Il focus per la giornata di giovedì è evidentemente catalizzato dalla nuova riunione della BCE, che prenderà le sue decisioni sui tassi di interesse (conferma a 0,00%), sulle operazioni di rifinanziamento marginale (conferma a 0,25%) e sul tasso sui depositi (- 0,40%). Considerato che non ci attendiamo delibere diverse dalle attese, l’attenzione sarà incentrata sulle comunicazioni a margine della riunione.

C’è anche spazio per alcuni dati di rilievo a stelle e strisce. Il principale è quello sui principali ordinativi di beni durevoli, che a giugno potrebbe esser tornato in territorio positivo per 0,5 punti percentuali, ex – 0,3 punti percentuali.

Venerdì 27 luglio 2018

Chiudiamo poi con la giornata di venerdì 27, piuttosto ricca di spunti. Partendo dall’Oriente, in Giappone viene pubblicato l’indice generale dei prezzi per luglio, con incremento annuale previsto dello 0,7%. In Australia saranno pubblicati i dati su IPP annuale (1,7%) e trimestrale (0,5%).

In Europa, in Gran Bretagna saranno pubblicati i dati degli indici nazionali dei prezzi delle case, con variazione mensile ex 0,5% e annuale ex 2,0%. In area euro vengono pubblicati diversi dati di interesse in ambito nazionale (su tutti, il PIL francese, che dovrebbe accelerare allo 0,3% trimestrale nel secondo quarto dell’anno).

Il dato principale della giornata è però americano. Gli Stati Uniti pubblicano infatti i dati del PIL del secondo trimestre, che potrebbe manifestare una dinamica crescita al 4,1%. Sempre dagli USA, pubblicato l’indice di fiducia del Michigan, probabilmente stabile a 97,1 punti.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Forex

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.