Cambio Euro Dollaro: persiste la debolezza, quota 1,1559 è livello da monitorare

Dietro l’andamento molto debole del cambio Euro Dollaro c’è un fattore ben identificabile che è rappresentato dal clima di tensione tra Italia e Unione Europea. Il braccio di ferro tra Roma e Bruxelles causato dalla decisione del governo italiano di portare il target sul deficit PIL al 2,4 per cento per il 2019 non ha quindi un impatto negativo solo sullo spread BTP BUND e su Borsa Italiana ma anche sul Forex con il cambio Euro Dollaro che ha oramai imboccato un trend fortemente ribassista. La coppia Euro Dollaro oggi si muove in area 1,15 praticamente sugli stessi livelli della seduta di ieri. Questo cross si è consolidato nel corso delle ultime due settimane a causa anche della decisione della FED di alzare il costo del denaro. Dal punto di vista dell’analisi fondamentale, quindi, il cambo Euro Dollaro è stretto in una sorta di forbice. Da un lato c’è il rafforzamento del Biglietto Verde conseguente alla decisione di alzare i tassi mentre dall’altro c’è l’indebolimento dell’Euro causato dalla spina nel fianco Italia. E’ ovvio che laddove dovessero esserci segnali di distensione nel rapporto tra Italia e Europa, immediatamente il cross EUR/USD nè trarrebbe vantaggio. Diventa quindi fondamentale monitorare il flusso di informazioni su questa questione. 

Dal punto di vista dell’analisi tecnica, la tenaglia che costringe al ribasso il cambio Euro Dollaro allontana ancora di più quella fase in cui il cross EUR/USD era salito ad oltre quota 1,3. Il peso decisivo ricoperto dal contesto annulla quindi ogni possibile strategia di tipo rialzista sulla coppia? Ovviamente questa domanda è puramente provocatoria perchè nel Forex c’è sempre spazio sia per una strategia di tipo rialzista che per una strategia più ribassista. C’è un livello del cambio che può fornire indicazioni molto utili agli investitori. Questo livello si può identificare in quota 1,1559. Se il cross EUR/USD resterà al di sotto di questo livello, allora la tendenza al ribasso della coppia proseguirà. Sfondamenti di questo vero e proprio muro, invece, aprirebbero la porta alla possiblità di un rafforzamento del cambio. Ad oggi, però, non ci sono elementi per privilegiare la seconda strada rispetto alla prima alternativa. Lo scenario short resta quindi quello più gettonato. In particolare scommesse al ribasso ci sarebbero nel caso di chiusure a quota 1,159. La view sarebbe ancora più ribassista in caso di cali sotto quota 1,1447. 

Solo con la rottura della soglia indicata è possibile iniziare a pensare ad un ritorno degli acquisti da parte degli investitori. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Forex

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.