L’euro ha chiuso la scorsa settimana con una posizione sostanzialmente invariata contro il dollaro, intorno a 1,1329, chiudendo così una serie di sessioni particolarmente interessanti per l’economia dell’eurozona, con dati macro più positivi del previsto, in grado di porre (forse) le basi per una possibile inversione del ciclo economico negativo. Dal canto proprio, i dati americani sono invece stati più deboli del previsto, segnalando che probabilmente l’economia a stelle e strisce sta mostrando i primi sintomi di un concreto rallentamento.

Rammentiamo che nel corso del suo ultimo meeting il board della BCE abbia annunciato nuove aste di liquidità (TLTRO III), con maturity a due anni, posticipando poi a fine anno – invece che dalla fine dell’estate – il primo rialzo dei tassi di interesse di riferimento. Una decisione che ha sorpreso buona parte degli analisti, ma non di quegli osservatori che invece erano consapevoli che l’istituto di Francoforte avrebbe deliberato un simile approccio, visto e considerato il rallentamento della crescita dell’eurozona, e il permanere dell’inflazione ben distante dal target del 2,0%. In tale ambito, gli ultimi dati suggeriscono come il CPI sia cresciuto del + 1,5% a febbraio, su base annua, contro il precedente + 1,4%, mentre l’inflazione core è passata dal + 1,1% al + 1,0%.

Dall’altra parte dell’Atlantico la Fed ha incrementato i tassi di interesse di 25 punti base nel meeting FOMC del 19 dicembre e, per quest’anno, gli aumenti dovrebbero essere limitati a un solo ritocco verso l’altro. Niente è però certo, soprattutto dopo la pubblicazione degli ultimi dati macro, che hanno mostrato una contrazione delle vendite al dettaglio e un mercato del lavoro che inizia a rallentare.

Sotto il profilo dell’analisi tecnica, evidenziamo come nella giornata di venerdì il cambio EUR/USD abbia tentato un recupero, ma non è riuscito a superare quota 1,1345. Gli analisti ritengono che prima di iniziare una risalita più significativa, sarà probabilmente necessario affrontare una fase laterale di riaccumulazione. Gli ostacoli tecnici sono attualmente fissati a 1,1370 e successivamente a 1,1400. Solamente il ritorno sopra quota 1,1410 – 1,1420 potrebbe però fornire ai mercati una chiara dimostrazione di forza. In opposto, un segnale ribassista dovrebbe manifestarsi solamente con la rottura di 1,1180 – 1,1175.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.6/5 (1085)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.1/5 (2344)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.6/5 (1722)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.6/5 (1405)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.