Il dollaro statunitense è in calo per il secondo giorno consecutivo, quale presumibile conseguenza (almeno, parziale) del fatto che Washington sta minacciando di imporre dazi su una serie di prodotti dell’Unione Europea, quale strumento di ritorsione contro i sussidi europei al settore aereo.

Come precisa una nota di Reuters, la minaccia dei dazi al momento non è sembrata generare un impatto sull’euro, se non marginale, ma gli analisti dubitano comunque che possa durare. Commerzbank, in tale ambito, ha chiarito che sebbene tali tariffe potrebbero avere un impatto limitato sull’economia reale nel suo complesso, hanno la “colpa” (o il merito, a seconda della vostra visione) di giungere in un brutto momento, con l’economia dell’area euro che sta già rallentando il passo.

Sul fronte della sterlina, la valuta britannica si muove verso quota 1,31 dollari. L’attenzione è tutta per l’incontro che Theresa May avrà con la cancelliera tedesca Merkel e con il francese Macron, nel tentativo di trovare un supporto in vista del meeting europeo di domani, in cui cercherà di conquistare un rinvio per l’addio di Londra dall’UE oltre il 12 aprile.

Concludiamo con un breve cenno sul rialzo in corso per il dollaro australiano e per il dollaro canadese, supportati dalla crescita delle quotazioni del petrolio, ai massimi degli ultimi cinque mesi, a supporto delle valute legate alle materie prime.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.6/5 (765)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.5/5 (2230)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.1/5 (945)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4/5 (2422)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.