L’agenzia di rating Standard & Poor’s per il momento non boccia l’Italia, rinviando il giudizio dopo le prossime manovre del Paese. L’istituto conferma così il proprio rating BBB, con un outlook negativo: una stabilità che non fa certamente gridare di gioia gli analisti, consapevoli che tale scelta non è certamente anticipatrice di un positivo sviluppo.

D’altronde, il rating attribuito all’Italia si conferma essere poco sopra il junk, con la conseguenza che oggi i titoli del debito italiano sono considerato poco meglio della spazzatura. Considerando poi che la crescita del Paese è inesistente o quasi, e che vi sono timori sulla tenuta dei conti in un clima di potenziale attivazione delle clausole di salvaguardia, i dati sembrano combinarsi nel peggiore dei modi per l’evoluzione tricolore. A quanto sopra si aggiunga poi la congiuntura negativa più sfavorevole, e difficoltà continentali che potrebbero acuirsi dopo la prossima tornata elettorale.

Per quanto poi attiene l’outlook negativo, tutto lascia presagire che dopo le manovre che il governo – qualora ancora in carica se supererà le attuali turbolenze interne – riuscirà ad attuare nei prossimi mesi, potrebbero costituire un tassello decisivo per un nuovo downgrade o una stabilizzazione del giudizio.

Ad ogni modo, il fatto che Standard & Poor’s per il momento non abbia ritoccato al ribasso il proprio giudizio sull’Italia per il momento non ha prodotto i temuti effetti negativi sull’euro, che rimane in orbita 1,12 contro dollaro. Vedremo però se nei prossimi giorni dati fondamentali in uscita e le prossime novità provenienti dai Paesi più in “vista”, saranno o meno in grado di impattare positivamente o negativamente sugli equilibri precari della valuta unica europea nei confronti del dollaro statunitense e di tutto il basket delle principali controvalute.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.6/5 (472)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.4/5 (2271)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.5/5 (281)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4/5 (1094)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.