
Nuova settimana di trading, e nuova settimana di calendario macro. Come sempre, cerchiamo di aggiornare l’elenco di tutti i principali eventi, al fine di non perdere nemmeno un appuntamento chiave con i market – maker!
Lunedì 7 ottobre 2019
Nella giornata di oggi l’unico evento chiave per i cambi principali era rappresentato dagli ordinativi all’industria tedeschi, che hanno deluso le aspettative.
Negli USA, prende il via una serie di discorsi da parte dei membri Fed. Il clou è domani con Powell, mentre oggi parlano George e Kashkari.
Martedì 8 ottobre 2019
In Giappone pubblicato il dato sui consumi alle famiglie, che ad agosto dovrebbe essere in accelerazione a + 1,2% (ex 0,8%). Costituirà sicuramente maggiore focalizzazione il dato sulla produzione industriale tedesca, che a agosto potrebbe aver ridotto il proprio dato negativo a – 0,3% da – 0,6%. Tra gli altri dati da segnare in calendario, il dato PPI statunitense, con consenso a 0,2%, contro lo 0,3% precedente.
Mercoledì 9 ottobre 2019
La giornata di mercoledì è concentrata esclusivamente sulla Fed, con il discorso di Powell e la pubblicazione dei verbali della riunione del FOMC.
Giovedì 10 ottobre 2019
Giornata più ricca di spunti macro. Selezioniamo tuttavia solamente quelli più importanti, a partire da quello nazionale, con la pubblicazione del dato di produzione industriale di agosto, che dovrebbe essere ancora marginalmente negativo. In pubblicazione anche i dati di produzione industriale di Francia e Gran Bretagna, che dovrebbero invece essere lievemente positivi. Negli Stati Uniti il dato più importante in uscita oggi è il CPI, che a settembre dovrebbe aver rallentato a + 0,2%,ex + 0,3%.
In pubblicazione, alle 13.30, i verbali della riunione di settembre della BCE.
Venerdì 11 ottobre 2019
Chiudiamo infine con la giornata di venerdì, in cui i dati più importanti sembrano arrivare dalla Germania, con l’IPCA e il CPI, rilevazioni finali. In entrambi i casi non dovrebbero esserci novità rispetto alla lettura precedente, con – rispettivamente – + 0,9% e + 1,2%.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
✓
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
✓
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✓
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
✓
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.