Cresce l’attenzione – ma con scarso auspicio di sorprese – per la pubblicazione delle nuove Previsioni Economiche d’Autunno, che domani la Commissione Europea mostrerà al pubblico e, soprattutto, ai diretti interessati.

Rammentiamo come le previsioni economiche autunnali costituiscano la base per poter formulare un giudizio da parte dell’istituzione comunitaria sui Documenti Programmatici di Bilancio inviati dai vari Paesi, che verrà successivamente diffuso entro fine mese tenendo conto della risposta dei diversi governi che hanno ricevuto richieste di chiarimenti. Tra gli indiziati c’è naturalmente anche – e soprattutto – l’Italia, in discreta compagnia: Belgio, Finlandia, Francia, Portogallo e Spagna completano infatti la gamma di Paesi che hanno ricevuto un invito a chiarire le proprie manovre.

Ovviamente, non sfugge come in questo elenco l’osservato speciale sia proprio l’Italia: gli analisti non si attendono però grandi scostamenti tra le stime della Commissione e quelle del Governo sul deficit 2020. Saranno invece più rilevanti le divergenze sulle proiezioni 2021, per le quali Bruxelles non considera le rimanenti clausole di salvaguardia e che pertanto potrebbero mostrare un disavanzo vicino al 3%. Vedremo quali saranno le effettive rilevazioni, e come potrebbero impattare sul Forex.

A proposito di impatti sul Forex, l’unico dato macro che potrebbe rilevare è la produzione industriale della Germania, che dovrebbe tornare a contrarsi nel mese di settembre a – 0,2% su base mensile, e a – 4,1% su base annua. Il sottoindice legato alla produzione manifatturiera ha registrato a settembre il calo più rapido dal luglio 2012.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
5/5 (904)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.1/5 (2084)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.1/5 (301)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.8/5 (1070)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.