Euro dollaro, ecco come il cambio ha reagito al FOMC

Il dollaro statunitense ha subito una decisa correzione dopo il FOMC, andando a toccare i minimi che aveva lasciato circa quattro mesi fa.

La Federal Reserve, come ampiamente atteso, ha lasciato i tassi invariati, ed ha contemporaneamente assunto una posizione leggermente più cauta sul sentiero futuro degli stessi, prevedendo a larga maggioranza tassi fermi per tutto il 2020, mentre a settembre – ricordiamo – la stessa banca non aveva escluso la possibilità di un primo rialzo già l’anno prossimo. Rimane invece ferma la previsione di un rialzo dei tassi nel 2021 e di un altro nel 2022.

Per quanto concerne gli altri spunti, oltre alla conferma della pausa sul fronte tassi, è stato anche rimosso il riferimento all’incertezza che gravava sullo scenario globale. Viene dunque ribadito che in caso di deterioramento significativo dello scenario, la Federal Reserve rimarrà pronta a fornire un nuovo stimolo monetario.

Evidentemente, sulla scia del FOMC l’euro si è rafforzato significativamente. Oggi però sarà la volta proprio dell’eurozona, considerato che è in programma la riunione BCE, importante non tanto per eventuali cambiamenti nella policy (non ci saranno, perché tassi e altri parametri resteranno invariati), quanto per la pubblicazione delle nuove proiezioni di crescita e di inflazione, rilevanti per cercare di inferire le linee decisionali del prossimo anno.

I dati economici più recenti sono stati dati in miglioramento, ma probabilmente il tutto non è sufficiente per indurre la banca centrale a rivedere verso l’alto le proiezioni di crescita, che potrebbero di contro essere limate per il 2020. Ricordiamo che attualmente le previsioni attuali sono per una crescita a 1,1% (2019), 1,2% (2020) e 1,4% (2021), con inflazione a 1,2% – 1,0% – 1,5% sullo stesso orizzonte previsivo.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Forex

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.