Il dollaro statunitense ha chiuso il mese di dicembre con una prestazione ribassista, con correzione nella parte finale d’anno e penalizzazione dal prevalere di un sentiment positivo sulla imminente firma dell’accordo commerciale USA – Cina di “fase uno”, che dovrebbe avvenire intorno alla metà del mese.

Proprio quando il ruolo di “safe haven” della valuta verde sembrava essersi ridimensionato, però, sono arrivate le nuove volatilità favorite dall’escalation delle tensioni USA – Iran. Con l’avvio dell’anno nuovo il dollaro ha dunque già recuperato parte del calo.

Per quanto concerne i dati macro, l’ISM manifatturiero ha deluso le aspettative rimanendo in zona recessiva, mentre l’indice non-manifatturiero ha sorpreso positivamente crescendo più delle attese. Oggi in uscita i dati sugli occupati ADP, che dovrebbero favorire la stabilizzazione della valuta, in attesa del dato più importante della settimana, l’employment report di venerdì, che dovrebbe invece mostrare un rallentamento della dinamica occupazionale.

Sulla base di tali evoluzioni l’euro è salito in chiusura di 2019 raggiungendo un massimo a 1,1239 EUR/USD e rivedendo così livelli abbandonati a inizio agosto. Come abbiamo già rammentato, però, il movimento è rientrato con l’inizio del 2020, che ha visto il cambio ritornare sotto la soglia chiave di 1,1170 EUR/USD.

Salvo che lo scenario USA non peggiori, o quello euro non migliori, lo spunto rialzista più imponente dovrebbe essere rinviato più in là nell’anno, quando i dati dell’area inizieranno a mostrare dei progressi più che una semplice stabilizzazione.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.5/5 (625)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.9/5 (1399)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.3/5 (2074)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4/5 (630)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.