In attesa della riunione BCE di oggi, tra ieri e oggi l’euro ha perso un po’ di terreno, mantenendosi comunque in un range che risulta essere abbastanza stretto in area 1,10 EUR/USD. La ragione principale di tale debolezza non è di natura tecnica, ma è soprattutto di natura fondamentale: la crescita economica dell’area della valuta unica europea è ancora debole, anche se in via di stabilizzazione. Ne consegue che la BCE non potrà che manifestare la necessità di lasciare i tassi a zero o negativi per un periodo di tempo abbastanza lungo.

Peraltro, a favorire le pressioni al ribasso hanno comunque contribuito i dati macro deludenti (si pensi al calo della fiducia delle imprese francesi, che è risultato essere più ampio del previsto), oltre ai dubbi sviluppi politici italiani a pochi giorni dalle elezioni regionali in Emilia Romagna, e quella che sta incombendo sul fronte delle relazioni commerciali USA – UE, con Trump che, dopo aver trovato l’accordo di Fase Uno con la Cina, sembra aver trovato nel vecchio Continente il suo nuovo nemico.

Dal canto suo, invece, il dollaro statunitense si è pressoché stabilizzato riuscendo comunque a risalire dai minimi che erano stati toccati nel giorno precedente, anche grazie ai buoni spunti provenienti dal calendario macro, con i dati USA – come quello delle vendite di case – che sono risultati essere migliori delle attese.

Oggi, in assenza di novità di rilievo, la fase di stabilizzazione dovrebbe proseguire, anche se non è escluso che il biglietto verde possa reagire di riflesso agli sviluppi sul fronte BCE attraverso la dinamica dell’euro. Internamente, invece, gli spunti fondamentali maggiori arriveranno mercoledì prossimo con il FOMC.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.9/5 (2259)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.1/5 (2089)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.9/5 (1048)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.7/5 (1500)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.