Nuovo appuntamento settimanale con il calendario economico e con i market mover della prima settimana di marzo. Una prima settimana che si preannuncia particolarmente ostica per gli investitori, alle prese con la corretta interpretazione del modo in cui lo scenario si evolverà, sotto le pressioni del coronavirus.

Cerchiamo ad ogni modo di comprendere, giorno per giorno, quali sono i principali market mover e appuntamenti economici da non perdere!

Lunedì 2 marzo 2020

La giornata di oggi annovera l’aggiornamento sugli indici manifatturieri e i dossier sui direttori degli acquisti del settore manifatturiero. Tra gli indici di maggior rilievo ci sarà certamente quello tedesco, che dovrebbe risultare invariato. L’indice italiano potrebbe subire un lieve miglioramento, ma quello aggregato euro dovrebbe rimanere a 49,1. Pressoché stabile dovrebbe essere anche quello britannico, intorno a 51,8 – 52 punti.

Dagli USA l’indice ISM dei direttori agli acquisti del settore manifatturiero potrebbe aver perso un po’ di terreno a febbraio, con consensus a 50,4 punti, ex 50,9 punti.

Martedì 3 marzo 2020

Giornata di annunci e di discorsi da parte dei policy maker. Per l’euro si è già iniziato nella giornata di ieri con De Guindos (BCE), mentre per il dollaro si attendono le dichiarazioni di Mester (FED).

Per quanto attiene i dati macro, viene pubblicato l’indice dei prezzi al consumo, aggregato in area euro: il dato annuale potrebbe decelerare da 1,4% a 1,2%, mentre il dato mensile potrebbe rimanere invariato a -1,0% a febbraio.

Leggi anche: Come funziona il trading sul Forex e CFD

Mercoledì 4 marzo 2020

Nella giornata di mercoledì vengono pubblicati gli aggiornamenti degli indici dei direttori agli acquisti del settore terziario. I dati sono previsti stabili rispetto al mese precedente, sia sul fronte nazionale che sul fronte aggregato.

Dagli USA arrivano invece i dati dell’indice ISM non manifatturiero, che dovrebbe perdere un po’ di terreno a febbraio (consensus a 54,9 punti, ex 55,5 punti), mentre l’indice degli acquisti del settore terziario dovrebbe rimanere invariato. Poco mosso anche l’indice Markit PMI Composito, così come l’indice ISM dell’occupazione non manifatturiera. Prevista decelerazione della variazione degli occupati non agricoli, da + 291 mila a + 170 mila.

Leggi anche: Orari di mercato nel Forex

Giovedì 5 marzo 2020

Nella giornata del vertice OPEC, l’area euro non offre dati di particolare rilievo. Meglio allora concentrarsi sull’area dollaro, dove non mancano gli spunti macro: tra i più importanti il dato (stimato in maniera invariata) delle richieste iniziali di sussidi di disoccupazione, e la produttività non agricola (stabile all’1,4%), oltre che gli ordinativi alle fabbriche (in calo a gennaio dello 0,2%, ex 1,8%).

Venerdì 6 marzo 2020

Chiudiamo infine con una breve panoramica di quanto potrebbe avvenire nella giornata di venerdì, con un ricchissimo elenco di dati macro in uscita. Limitandoci ai market mover più importanti, segnaliamo per gli USA l’evoluzione delle buste paga del settore non agricolo (il consensus prevede rallentamento da 225 mila a 175 mila unità) e il tasso di disoccupazione (che non dovrebbe muoversi dal 3,6%).

Ricordiamo a tutti i nostri lettori interessati a fare Forex trading, che il miglior modo per poter approcciare agli investimenti valutari è farlo con un broker regolamentato come eToro (qui il sito ufficiale).

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Logo FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Logo Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Logo iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Logo eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4.3/5 (1423)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.6/5 (2438)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.5/5 (298)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.5/5 (2419)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.