Asse Cina-Usa in movimento già da alcuni giorni. Le novità riguardano sia l’ambito prettamente geopolitico ed economico che quello valutario con il cambio Yuan Dollaro in movimento già da inizio maggio. Essendo i due domi connessi è necessario fare un riferimento ad entrambi per capire cosa stia avvenendo. 

Per quello che riguarda gli aggiornamenti geopolitici, le novità sono freschissime. E’ notizia di ieri la decisione della Cina di stilare un elenco di 79 prodotti americani sui quali Pechino non applicherà dazi. Praticamente si tratta di una short list di prodotti Usa esente da dazi. Le esenzioni, fortemente richieste dalle autorità americane, entreranno in vigore il 19 maggio e dureranno fino al 18 maggio 2021. Questa importante e incoraggiante novità rappresenta un segnale di distenzione nella guerra commerciale tra i due paesi

Cambio Yuan Dollaro: cosa sta succedendo?

A questo punto è utile fare un riferimento a quello che sta avvenendo sul Forex con il cambio Yuan Dollaro che, da giorni, è in forte oscillazione. 

Lo scorso primo maggio, lo Yuan cinese ha toccato il livello più basso dal mese di marzo nel cambio con il dollaro Usa, oscillando molto vicino a quei livelli che erano statiu raggiunti nell’ottobre 2019. Come si può vedere dal grafico sottostante, dal 17 gennaio 2020 lo yuan cinese ha segnato una flessione di circa il 3,5 per cento rispetto al dollaro.

Questa flessione rispecchia quanto avvenuto più sul lungo termine visto che le quotazioni dello Yuan sono scese di oltre il 14 per cento contro la valuta americana dal 2018. 

LEGGI ANCHE – Come funziona il trading sul Forex e sui CFD: differenze

Secondo quanto affermato da John Plassard, Investment Specialist del Gruppo Mirabaud, la flessione dello Yuan, almeno dal punto di vista teorico, potrebbe avere come obiettivo quello di avvicinare la valuta cinese al Dollaro Usa preparando così il terreno ad una liberazione della valuta cinese che gli consentirebbe una libera fluttuazione.

E torniamo all’ambito geopolitico a conferma di come sull’asse Usa-Cina, economia, politica e finanza si muovano su un binario parallelo. Dal punto di vista cinese, uno Yuan con un valore più basso avrebbe come effetto quello di diminuire l’impatto dei dazi doganali imposti alla Cina dagli Usa e rfenderebbe i prodotti cinesi meno cari per tutti coloro i quali effettuano acquisti in altra valuta.

Secondo gli analisti, quindi, il deprezzamento dello Yuan si configura come una strategia rischiosa ma capace di generare redditività. E’ logico che, dinanzi all’emergenza coronavirus, non ci sono rischi che tengano pur di immagazzinare liquidità. 

Sono passati due anni, correva infatti il 2018, quando i traders del Forex affermavano che la soglia critica per il cambio USD/CNH fosse a 7. Ebbene questo livello critico è stata superato tante volte e infatti il cambio Yuan Dollaro ha raggiunto anche i 7,24 nelle fasi più calde della guerra commerciale Usa-Cina.

L’alta volatilità sul cross è stata uno’occasione che molti traders hanno subito colto al balzo. A tal riguardo ricordo che per investire sul Forex (a prescindere dalla coppia scelta) è sempre consigliabile usare solo i migliori broker Forex e CFD. Ad esempio si può invetsire sul cambio Yuan/Dollaro con eToro (qui trovi la recensione) che offre ben 100.000 euro per fare pratica senza correre il rischio di perdere soldi veri.

Scopri il Forex Trading: demo gratis eToro da 100.000€ >>> clicca qui

Dal Forex alla geopolitica il passo è breve e allora c’è il serio rischio che i movimenti registrati dallo Yuan questo mese possano provocare proteste da parte americana. Va anche tenuto presente che il deprezzamento dello Yuan potrebbe anche alimentare timori di una guerra valutaria che allo stato attuale dei fatti nessuno vorrebbe. 

Per concludere, secondo gli analisti è necessario che i traders prestino molta attenzione alle fluttuazioni valutarie. Esse infatti da sempre sono un indicatoremolto importante. Nel caso in cui la tendenza di inizio maggio dovesse proseguire e quindi dovesse esserci un declino delle quotazioni dello Yuanm, i mercati finanziari sarebbero spinti verso una volatilità ancora più ampia

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Logo FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Logo Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Logo iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Logo eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
5/5 (655)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.7/5 (696)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4/5 (1544)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.7/5 (2435)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.