
Lo yen giapponese è tornato sotto pressione sui mercati valutari dopo l’elezione di Sanae Takaichi come nuova prima ministra del Giappone, la prima donna nella storia del Paese a ricoprire questa carica. La notizia ha generato reazioni immediate nel mercato Forex, con il cambio dollaro/yen che ha raggiunto i livelli più bassi degli ultimi sei giorni.
Alle 10:30 italiane, lo yen perdeva circa lo 0,25%, attestandosi a 151,39 per dollaro, dopo aver toccato un minimo intraday di 151,61, il livello più basso dal 15 ottobre. La valuta giapponese si è indebolita anche nei confronti dell’euro e della sterlina, segno che la pressione ribassista è diffusa.
Nuova fase politica e timori per la politica economica
L’elezione di Takaichi, esponente del Partito Liberal Democratico (LDP), rappresenta un punto di svolta non solo politico ma anche economico. La nuova premier ha sempre sostenuto la necessità di una politica fiscale espansiva, in linea con la tradizione dell’“Abenomics”, basata su stimoli alla spesa pubblica e bassi tassi d’interesse. Questa impostazione, secondo gli analisti, potrebbe generare:
- Maggiore incertezza sulle prossime mosse della Bank of Japan, impegnata da mesi a bilanciare inflazione e crescita.
- Rischio di ulteriore svalutazione dello yen, con conseguente aumento dei costi di importazione per energia e materie prime.
- Rafforzamento del dollaro USA, che beneficia di rendimenti più alti e di una politica monetaria ancora restrittiva da parte della Federal Reserve.
Potrebbe interessarti anche: 📈Social Trading: cos’è e come funziona il copy trading
Reazione dei mercati e prospettive
La combinazione tra un governo giapponese orientato alla spesa e una banca centrale ancora cauta nel rialzare i tassi ha portato molti investitori a spostarsi verso il biglietto verde, percepito come rifugio in un contesto di volatilità valutaria. L’indice del dollaro (DXY), che misura la forza del dollaro contro un paniere di sei principali valute mondiali, è salito dello 0,2%, toccando 98,794 punti, massimo degli ultimi sei giorni.
Parallelamente, l’euro ha perso lo 0,12%, scendendo a 1,1625 dollari, frenato dal rafforzamento del dollaro e dal rallentamento del momentum economico europeo. Anche la sterlina ha ceduto terreno, segnalando un generale consolidamento del dollaro sui mercati.
👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire col forex
Impatti sull’economia giapponese
L’indebolimento dello yen presenta due facce:
- Da un lato favorisce le esportazioni, rendendo i prodotti giapponesi più competitivi all’estero e sostenendo i profitti delle grandi aziende esportatrici.
- Dall’altro penalizza i consumi interni, poiché aumenta il costo dei beni importati e riduce il potere d’acquisto delle famiglie.
Nel frattempo, il Nikkei 225 continua a muoversi in territorio positivo, sostenuto dalle società esportatrici che traggono vantaggio da un cambio debole. Tuttavia, alcuni analisti invitano alla prudenza, segnalando che una svalutazione eccessiva dello yen potrebbe costringere il governo o la Bank of Japan a intervenire direttamente sul mercato dei cambi per stabilizzare la valuta.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.