
Con l’inizio del terzo trimestre del 2025, il mercato Forex si muove tra incertezze macroeconomiche, tensioni geopolitiche e segnali contrastanti dalle principali banche centrali. In questo scenario, i trader osservano con particolare attenzione tre tra le coppie valutarie più scambiate al mondo: EUR/USD, GBP/USD e USD/JPY. Di seguito un’analisi dettagliata sull’evoluzione attesa di ciascun cambio, per orientare meglio le proprie strategie nel breve e medio periodo.
EUR/USD: L’euro può recuperare terreno?
Nel corso dell’estate, il cambio euro/dollaro ha mostrato una certa debolezza, penalizzato sia dalla forza residua del biglietto verde che dai segnali misti provenienti dall’economia dell’Eurozona. Tuttavia, diversi analisti vedono margini di rialzo per l’EUR/USD nei prossimi mesi, soprattutto se la Federal Reserve adotterà un approccio più attendista sui tassi di interesse.
- Supporti chiave: 1,1400 – 1,1450
- Resistenze attese: 1,1550 – 1,1800
- Target di fine trimestre: tra 1,17 e 1,19
Le prospettive dipenderanno in gran parte dall’inflazione core USA e dalla fiducia dei consumatori europei. Se la BCE manterrà la rotta attuale e gli Stati Uniti mostreranno segnali di rallentamento economico, l’euro potrebbe finalmente invertire la rotta e recuperare vigore.
👉Prova il conto demo di iFOREX Europe – Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
GBP/USD: La sterlina mostra muscoli, ma la salita è finita?
Dopo un secondo trimestre brillante, la sterlina britannica ha messo a segno un importante rimbalzo nei confronti del dollaro. La Bank of England, pur mantenendo una linea prudente, continua a ispirare fiducia nei mercati. L’inflazione in calo e la solidità del settore dei servizi nel Regno Unito potrebbero contribuire a un’ulteriore tenuta di GBP/USD.
- Supporti di breve: 1,3500 – 1,3700
- Resistenze potenziali: 1,3900 – 1,4100
- Scenario possibile entro settembre: range 1,3750 – 1,4050
Molto dipenderà dal differenziale dei rendimenti obbligazionari e dall’andamento dei dati macro UK, in particolare occupazione e PIL. Un consolidamento sopra 1,40 potrebbe aprire spazi per allunghi anche superiori nel quarto trimestre.
USD/JPY: Yen sotto pressione, ma qualcosa potrebbe cambiare
Il cambio dollaro/yen resta uno dei più volatili, con movimenti influenzati dai tassi USA e dalle dinamiche interne giapponesi. Il superamento della soglia di 150 ha attirato l’attenzione della Bank of Japan, che potrebbe intervenire verbalmente o con misure concrete per difendere la valuta nazionale.
- Zone di supporto: 143,00 – 145,00
- Livelli di resistenza: 150,50 – 152,00
- Previsione per il trimestre: probabile consolidamento tra 140 e 147
Molti analisti iniziano a scommettere su un possibile rafforzamento dello yen, soprattutto se la BoJ inizierà a ritoccare la sua politica monetaria ultra-espansiva. Attenzione anche all’andamento dei rendimenti USA, che restano un driver cruciale.
Rischi e opportunità da monitorare
Nei prossimi mesi, alcuni fattori chiave potrebbero influenzare l’andamento delle valute principali:
- Divergenze tra banche centrali: le scelte della Fed, della BCE, della BoE e della BoJ determineranno i flussi di capitale e la forza relativa delle valute.
- Geopolitica e tensioni commerciali: nuovi sviluppi su dazi, conflitti e alleanze internazionali possono influenzare pesantemente il mercato dei cambi.
- Crescita economica globale: i dati su PIL, inflazione e disoccupazione saranno determinanti per la fiducia degli investitori.
👉Prova iFOREX Europe in modalità demo: La registrazione è gratuita
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7

Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
100 USD | Oltre 750 CFD disponibili | Demo 5000$ |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.