un tablet con dei grafici sull'andamento dei prezzi, la bandiera del canada racchiusa nei confini del territorio USA e il simbolo del dollaro
USD/CAD previsioni - Borsainside.com

Nella sessione europea di stamattina, venerdì 27 ottobre, l’USD/CAD ha fatto registrare un ritiro dai massimi toccati da marzo, attestandosi al di sotto di 1,3820.

Questo movimento rappresenta una pausa dopo una serie di tre giorni di guadagni e mette in luce le sfide che la coppia deve affrontare a causa dell’impennata dei prezzi del petrolio greggio, un elemento chiave legato alle tensioni geopolitiche scaturite dal conflitto in Medioriente.

Prezzi del petrolio in aumento e dollaro (USD) forte

Il prezzo spot dell’USD/CAD è influenzato dall’andamento dei prezzi del petrolio, in particolare del Western Texas Intermediate (WTI), che attualmente si negozia a circa 84,20 dollari al barile.

Questo incremento nei prezzi del greggio è stato innescato dagli attacchi militari statunitensi contro obiettivi iraniani in Siria, una mossa che ha suscitato timori di una possibile escalation del conflitto in Medioriente. Inoltre, le forze armate israeliane hanno condotto l’attacco notturno più massiccio su Gaza dall’inizio del conflitto, un evento che potrebbe innescare tensioni nelle nazioni arabe.

Il dollaro statunitense (USD) si è attestato a circa 106,60, con un tono positivo che è stato alimentato dal rimbalzo dei rendimenti dei titoli del Tesoro statunitense, dopo le recenti perdite registrate nella sessione precedente. Al momento della pubblicazione, il rendimento dei titoli decennali statunitensi si posiziona al 4,87%.

Una delle ragioni che potrebbe aver contribuito a rafforzare il dollaro è il dato preliminare sul Prodotto Interno Lordo (PIL) degli Stati Uniti. Il PIL statunitense ha registrato un miglioramento significativo, con una crescita del 4,9% nel terzo trimestre rispetto alla precedente crescita del 2,1%. Questa performance ha superato le aspettative del mercato, che si aspettava un aumento del 4,2%.

Dati PCE al di sotto delle aspettative

Tuttavia, il rapporto ha anche rivelato un dato inferiore alle aspettative per l’Indice dei Consumi Personali Essenziali (PCE) degli Stati Uniti, che si è attestato al 2,4% nel terzo trimestre, rispetto al 3,7% registrato in precedenza.

Gli investitori ora guardano con attenzione alla prossima riunione del Federal Open Market Committee (FOMC) della Federal Reserve degli Stati Uniti (Fed) che si terrà nella prossima settimana. Inoltre, durante la sessione nordamericana, sarà reso noto l’Indice dei Prezzi del Consumo Personale Centrale (PCE) degli Stati Uniti, un dato che potrebbe fornire ulteriori indizi sulla pressione inflazionistica negli Stati Uniti.

L’aspettativa attuale è che la Fed mantenga invariati i tassi di politica monetaria, ma gli investitori rimangono vigili e attentamente in ascolto delle prossime evoluzioni in un contesto economico globale instabile e volatile.

È possibile fare forex trading sulla coppia USD/CAD nei migliori broker CFD. Noi consigliamo eToro (qui la recensione), dove puoi aprire un conto demo gratuito da 100mila euro virtuali per imparare a fare trading senza correre il rischio di perdere soldi veri.

eToro small

Per fare trading forex con eToro clicca qui, e potrai aprire il conto demo gratis per iniziare senza rischiare.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.4/5 (1908)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.3/5 (2157)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.9/5 (1871)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.7/5 (2493)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.