
Il dollaro statunitense ha recuperato terreno giovedì, segnando una risalita dopo la flessione registrata nella sessione precedente. A riportare volatilità sul mercato valutario sono stati i rinnovati dubbi sul futuro del presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, alimentati da indiscrezioni riguardanti una sua possibile rimozione da parte di Donald Trump, poi smentite dallo stesso ex presidente USA.
Alle ore 08:40 italiane, l’indice US Dollar Index — che misura la forza del biglietto verde rispetto a un paniere di sei principali valute — è salito dello 0,3%, portandosi a quota 98,405. Il rimbalzo interrompe la sequenza negativa causata dalla brusca correzione avvenuta il giorno prima.
Leggi anche: 📚Come comprare azioni online. Una guida rapida su come funziona
Powell resta in carica, ma il mercato non è tranquillo
Nella giornata di mercoledì, il dollaro era precipitato bruscamente a seguito di voci secondo cui Trump, nel caso di una sua rielezione, avrebbe intenzione di rimuovere Powell dal vertice della Fed. In serata, però, l’ex presidente ha precisato di non avere alcuna intenzione di destituire il governatore, giudicando “altamente improbabile” un suo licenziamento per motivi legati alla gestione dei fondi per la ristrutturazione della sede della banca centrale.
Powell è da tempo oggetto di critiche da parte di Trump, soprattutto per non aver agito in modo più aggressivo nel ridurre i tassi d’interesse durante le tensioni commerciali. Un’eventuale rimozione del presidente della Fed rappresenterebbe un evento senza precedenti nella storia degli Stati Uniti.
Secondo gli analisti di ING, la sola possibilità ha comunque spaventato i mercati: “Abbiamo assistito a una reazione prevedibile, con un marcato calo del dollaro e un’impennata nella curva dei rendimenti USA.” Tuttavia, i mercati non hanno mai prezzato pienamente la sostituzione di Powell: le probabilità di un taglio dei tassi a settembre sono rimaste contenute, e l’euro non è riuscito a superare quota 1,1720 prima della smentita ufficiale.
Potrebbe interessarti anche: 🎓Come investire in Borsa iniziando da zero. Una guida rapida
Dati USA contrastanti contribuiscono alla stabilizzazione
A favorire la ripresa del dollaro anche i dati sulla produzione statunitense di giugno, rimasti stabili su base mensile, che hanno contribuito ad attenuare i timori legati a un’accelerazione inflazionistica, emersi da un precedente rapporto sui prezzi al consumo.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
![]() |
ZERO | - N.1 in Italia | Scopri di più |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Sterlina in difficoltà dopo i dati del lavoro del Regno Unito
In Europa, l’euro ha perso lo 0,4% portandosi a 1,1699 contro il dollaro, in attesa dei dati finali sull’inflazione dell’eurozona. Le stime prevedono una conferma del tasso annuo al 2,0% a giugno, leggermente superiore rispetto all’1,9% di maggio. Intanto, l’ECB sembra orientata a mantenere i tassi invariati, ma le tensioni commerciali con gli Stati Uniti — con Trump che minaccia dazi del 30% — complicano le decisioni di Francoforte.
La sterlina è scesa dello 0,3% a 1,3390 dopo che il Regno Unito ha diffuso dati poco incoraggianti sul mercato del lavoro. Il tasso di disoccupazione è salito al 4,7% nel trimestre chiuso a maggio, il valore più alto dal 2021, mentre la crescita salariale (esclusi bonus) è scesa al 5%, sotto il 5,3% del mese precedente. Questi numeri aprono a nuove possibilità di tagli dei tassi da parte della Bank of England.
Leggi anche: 📊5 migliori piattaforme di Trading in Italia per investire online
Crolla il dollaro australiano, tensioni in Giappone
In Asia, lo yen giapponese si è indebolito, con USD/JPY in salita dello 0,5% a 148,64. Gli investitori guardano con apprensione ai sondaggi elettorali giapponesi, che indicano una possibile perdita della maggioranza per la coalizione del premier Shigeru Ishiba alla camera alta.
L’australiano, invece, ha perso l’1%, toccando quota 0,6472, il livello più basso in oltre tre settimane. Il mercato ha reagito negativamente ai dati occupazionali di giugno: il numero di nuovi posti di lavoro è risultato inferiore alle attese, mentre il tasso di disoccupazione è salito, segnalando un rallentamento nel ciclo assuntivo del Paese.
Infine, lo yuan cinese è rimasto stabile, con USD/CNY invariato a 7,1798, mentre Pechino continua a gestire con cautela il valore della propria valuta, in un contesto ancora segnato da incertezze macroeconomiche e tensioni commerciali internazionali.
👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire nel forex
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
- Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
- Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute

Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.