Dove si trasferiscono gli Italiani? Ecco i Paesi in cui la vita costa meno

Negli ultimi 10 anni, complice la grave crisi economica globale, le mete più ricercate dagli Italiani sono quelle col costo della vita più basso, e qui di seguito avremo modo di vedere quali sono esattamente le destinazioni scelte dagli Italiani in cerca della pace economica.

La più recente crisi economica e finanziaria che l’occidente abbia affrontato è quella iniziata nel 2008 che tutt’ora mostra il suo lungo strascico. In Italia forse più che in altri Paesi d’Europa le conseguenze sono state pesanti ed oltre un milione di Italiani si è trovato costretto a lasciare il Paese.

Non si tratta solo dei giovani. Non parliamo della fuga in cerca di un’occupazione, non solo di quella se non altro, perché buona parte di coloro che hanno lasciato il Paese in cerca di mete economicamente più abbordabili sono gli over 65, che in Italia hanno difficoltà a farsi bastare una pensione spesso inferiore ai 750€.

Secondo un’analisi portata avanti da UeCoop è fondamentale che il nostro Paese punti ad una crescita economica che permetta alle famiglie di risollevarsi. Inutile dire che l’aumento dell’IVA precedentemente in programma non gioverebbe, in quanto avrebbe chiaramente effetti negativi sulla capacità di spesa, in un contesto in cui l’economia tende già ad essere stagnante.

Dove vanno a vivere gli Italiani? Queste le mete preferite da chi non ce la fa più

Ma proviamo a fare due conti. Circa 6 pensionati su 10 prende meno di 750€ al mese. Con questi soldi dovrebbe pagare le bollette, le tasse, eventuale affitto, e ci si deve mangiare. Non ci vuole molto a giungere alla conclusione che quei soldi non bastano, e alla stessa conclusione ci sono giunti in tanti. La soluzione è andare via, ma dove?

Il Marocco è una delle mete più gettonate. Lì la comunità italiana è cresciuta del 149% negli ultimi 7 anni. La Thailandia è un’altra meta che molti Italiani scelgono, lì il numero dei nostri compaesani è cresciuto del 107,7%. Ma senza neppure andare così lontano, un po’ più a sud della nostra Sicilia c’è l’isola di Malta, destinazione definitiva per numerosissimi Italiani. Sarebbero oltre 4.500 ad esservisi trasferiti negli ultimi 7 anni, triplicando il numero dei nostri connazionali che hanno scelto Malta come loro nuova casa.

Una destinazione sicuramente interessante è il Portogallo, Paese in cui vige un sistema fiscale agevolato per i pensionati. E’ probabilmente per questo che oltre 6.500 Italiani si sono trasferiti lì negli ultimi anni, facendo registrare una crescita del 61,7% della nostra comunità. Molti se ne sono andati invece in Tunisia dove il numero degli Italiani è cresciuto del 50% in 7 anni. Gettonati anche i Caraibi: a Santo Domingo la comunità italiana è cresciuta del 48%, a Cuba del 77%.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Macroeconomia

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.