Calendario economico 5-9 novembre 2018, i market mover da seguire

Nuova settimana di trading e nuovo calendario economico da non perdere per tutti i nostri lettori appassionati di analisi fondamentale. Vediamo dunque quali sono i principali market mover da seguire!

Lunedì 5 novembre 2018

La settimana si apre con i verbali della riunione sulla politica monetaria della Boj, e con il discorso del governatore Kuroda, dai quali poter individuare alcuni aggiornamenti sulla policy della banca centrale giapponese.

In Europa, il dato più importante sarà quello britannico, con l’indice dei direttori degli acquisti del settore dei servizi che ad ottobre potrebbe essere lievemente calato da 53,9 punti a 53,3 punti. Negli USA, l’attesa è principalmente per la pubblicazione dell’indice ISM non manifatturiero, che ad ottobre dovrebbe esser sceso da 61,6 punti intorno a 59,5 punti. Pubblicati anche l’indice dei direttori agli acquisti del settore terziario e l’indice Market PMI Composito, entrambi in stabilità.

Martedì 6 novembre 2018

Nella giornata di martedì, i dati giapponesi ci forniranno un interessante aggiornamento sull’andamento dei consumi delle famiglie, probabilmente in serio peggioramento. In zona sterlina, il focus sarà sul rilevamento delle vendite al dettaglio, forse poco invariato ancora in territorio negativo, mentre in area euro gli aggregati saranno legati all’indice composito dei servizi e all’indice dei direttori agli acquisti del settore servizi, entrambi stimati in stabilità.

Negli USA, il dato principale è quello legato ai nuovi lavori JOLTs di settembre, forse poco invariati rispetto a 7,136 mln unità edel mese precedente. Update in uscita per le scorte settimanali di petrolio.

Mercoledì 7 novembre 2018

In una giornata non ricchissima di spunti macro, in area euro gli unici dati di interesse sono legati all’aggiornamento della produzione industriale tedesca, che a settembre su base mensile dovrebbe esser tornato in territorio positivo per 0,1%, ex -0,3%, e al dato aggregato euro delle vendite al dettaglio, su base mensile in rialzo dello 0,1%, ex – 0,2%.

Per quanto attiene le altre aree, in Gran Bretagna esce oggi l’aggiornamento sui prezzi delle case (i dati vengono stimati sostanzialmente invariati).

Giovedì 8 novembre 2018

Giovedì è la giornata delle decisioni del FOMC negli Stati Uniti. In questo meeting il tasso di interesse da parte della Fed dovrebbe rimanere invariato al 2,25%, e dunque sarà più interessante capire quali saranno le conclusioni a margine della riunione. In area euro, esce il report mensile della BCE, con le previsioni economiche dell’Unione Europea. In Germania, si attende la pubblicazione del saldo della bilancia commerciale, che a settembre dovrebbe esser rimasta in surplus oltre quota 18 miliardi di euro.

Venerdì 9 novembre 2018

Concludiamo infine con la giornata di venerdì 9 novembre, con un focus ricco di dati di aggiornamento in Gran Bretagna. Usciranno infatti qui i dati del PIL, che su base annua, nel terzo trimestre, dovrebbe essere cresciuto dell’1,5%, in accelerazione rispetto al precedente 1,2%. Nel denso aggiornamento di fine settimana da oltre Manica, anche i nuovi dati sulla bilancia commerciale, e sulla produzione industriale e manifatturiera, senza troppi scossoni rispetto al passato.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Macroeconomia

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.