Il debito pubblico dell’Italia continua a crescere mese dopo mese. Gli ultimi dati della Banca d’Italia, riferiti a novembre 2018, confermano l’esistenza di un preciso trend al rialzo che oramai dura da mesi. Novembre, quindi, ha dato continuità ad uno storico sul debito pubblico italiano che appare sempre peggiore. Fatta questa breve premessa che mette in risalto la drammaticità della situazione in atto, a quanto ammonta il debito pubblico dell’Italia secondo gli ultimi aggiornamenti? Il dato finale sull’indebitamento pubblio del Paese è stato fornito oggi 15 gennaio dal Bollettino Statistico mensile elaborato dalla Banca d’Italia. Via Nazionale ha precisato che il debito pubblico si era attestato a fine novembre a quota 2.345 miliardi di euro registrando un aumento sia su base mensile che su base annua. Nel mese di ottobre 2018, infatti, il debito pubblico dell’Italia ammontava a 2.336 miliardi di euro mentre a novembre 2017 (ossia un anno fa) l’indebitamento pubblico era pari a 2.263 miliardi. Il valore raggiunto dal debito pubblico dell’Italia a novembre 2018 si configura come il nuovo massimo storico. Questo significa che il vecchio record, risalente a luglio 2018, è stato superato e questa non è ovviamente una notizia positiva per il sistema Italia. 

La Banca d’Italia ha precisato che l’aumento del debito pubblico, è andato a finanziare il fabbisogno del mese e l’incremento delle disponibilità liquide del Tesoro. Per quello che riguarda la prima voce, l’aumento è stato a 5,8 miliardi mentre per quanto riguarda la seconda voce l’incremento è stato di 3,3 miliardi a 51,9 miliardi di euro. La Banca d’Italia ha anche puntualizzato che l’effetto complessivo degli scarti e dei premi all’emissione e al rimborso, la rivalutazione dei titoli indicizzati all’inflazione e in ultimo la variazione dei tassi di cambio hanno determinanto a novembre un incremento del debito pubblico italiano di 1,2 miliardi di euro. 

Come sempre nel Bollettino della Banca d’Italia c’è poi anche una ripartizione per sottosettori. Analizzando questi dati è possibile notare come la variazione del debito abbia riguardato soprattutto le amministrazioni centrali. Viceversa sia il debito delle amministrazioni locali e quello degli enti di previdenza non hanno registrato variazioni di rilievo. 

Oltre all’aggiornamento sul debito pubblico nel mese di novembre, via Nazionale ha anche fornito i nuovi dati sulle entrate tributarie contabilizzate nel bilancio dello Stato e relative a novembre. Questo parametro si è attestato a quota 39 miliardi di euro con un aumento dell’8,7 per cento anno su anno. Banca d’Italia ha precisato che l’aumento riflette anche il versamento dell’acconto dell’imposta sulle assicurazioni. 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.6/5 (326)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4/5 (2035)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.5/5 (1871)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
5/5 (652)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.