L’eventuale rallentamento economico dell’Italia nel prossimo futuro non renderà necessaria l’attuazione di alcuna manovra. Ad affermarlo è stato il ministro dell’Economia Giovanni Tria che ha anche ribadito che il governo rispetterà l’impegno a non sforare quota 2,04 per cento nel rapporto deficit Pil 2019. Tria, dialogando con l’inviato della Reuters a margine della conferenza di Davos, ha affermato che c’è un impegno siglato tra Italia e Commissione UE per “rispettare il deficit a livello strutturale, quindi indipendentemente dal ciclo” in atto. Il deficit PIL al 2,04 per cento, quindi, resta una soglia che non potrà in nessun caso essere varcata. Secondo Tria se ci dovessere essere un rallentamento più forte rispetto a quello prospettato, l’impegno del governo sarà quello di mantenere i target di deficit strutturale mentre “come deficit nominale vedremo”. 

I piani del governo oltre a fissare il rapporto deficit PIL al 2,04 per cento per il 2019 assumono per l’anno in corso un tasso di crescita pari all’1 per cento. Ora questa previsione sulla crescita del PIL dell’Italia nel 2019 è sempre stata gurdata con molta diffidenza da enti internazionali e analisti independenti. Ultimamente la stima di crescita all’1 per cento ha anche subito le critiche di Banca d’Italia e Fondo Monetario Internazionale. Sia via Nazionale che il FMI ritengono che le previsioni economiche sull’Italia stilate dal governo pecchino di eccessivo ottimismo. La Banca d’Italia e il Fondo Monetaria Internazionale ritengono che la crescita economica dell’Italia nel 2019 non sarà superiore ad un modesto +0,6 per cento.

C’è una bella differenza, quindi, tra le previsioni del governo e quelle degli enti internazionali. Dinanzi a questa profonda divergenza di vedute, Tria ha affermato che le stime del governo sulla crescita “erano molto più prudenti e coincidenti con quelle che adesso girano tra le istituzioni internazionali”. E’ stato proprio nell’ambito del riferimento alla forte differenza di vedute che Tria ha poi aggiunto che l’Italia non avrà comunque bisogno di alcuna manovra correttiva anche perchè “una manovra correttiva che in una fase di forte rallentamento tendesse ad acuire il rallentamento sarebbe contro ogni logica“.

Sostanzialmente, quindi, Tria si conferma come uomo del dialogo con la Commissione UE e gli altri enti internazionali pur nella fermezza delle posizioni. Una posizione, quella del ministro, diversa da quella di Salvini e Di Maio che avevano reagito con durezza alle affermazioni del FMI dei giorni scorsi. 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.9/5 (666)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.9/5 (1636)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.5/5 (515)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4/5 (678)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.