PIL Italia previsioni 2019: Fitch taglia ancora la stime sull’economia italiana

Il PIL Italia 2019? Sarà ancora più contrattato rispetto a quanto stimato in precedenza. Gli analisti di Fitch, ancora una volta, non hanno fatto sconti all’economia italiana e hanno rivisto al ribasso le loro previsioni sul PIL Italia 2019. Nella sezione dedicata all’Italia del reportGlobal Economic Outlook, gli esperti hanno fatto ricorso a quelle che oramai sono diventate argomentazioni quasi consuete affermando che non ci sono le condizioni per una crescita economica dell’Italia nel corso del 2019. Il quadro delineato dagli analisti sul nostro paese resta quindi improntato ad una view decisamente negativa. A pesare su questo sentiment non sono solo questioni di tipo domestico ma anche elementi più generali. Secondo gli analisti di Fitch, infatti, la crescita dell’Eurozona nel 2019 sarà debole e l’Italia, di suo già debole, subirà gli effetti negativi di questa situazione generale sfavorevole. 

Esaminando nel dettaglio le previsioni sul PIL dell’Italia nel 2019 elaborate dagli analisti di Fitch è possibile notare come quella operata dagli esperti sull’economia del nostro paese non sia stata una semplice revisione negativa ma una vera e propria sforbiciata. Gli analisti hanno tagliato le stime sul PIL Italia 2019 dall’1,1 per cento precedente (stima fornita a dicembre 2018) ad appena lo 0,1 per cento. Un valore così basso e tendente allo “zero” può essere interpretato in un solo modo: al termine dell’anno in corso, l’economia italiana non avrà registrato alcun aumento ma, anzi, è possibile una conferma della recessione. 

Ma perchè nel previsioni sul PIL italiano 2019 sono così negative secondo Fitch? Le argomentazioni a supporto del taglio di stime sono più di una e sono tutte collegate in qualche modo collegate al quadro macroeconomico. Fitch nella parte del report Global Economic Outlook dedicata all’Italia pone l’accento sul progressivo deterioramento dell’outlook su esportazioni e investimenti e insiste molto su un fatto che fa davvero poco onore all’Italia: il nostro paese è stato in recessione tecnica per ben tre volte in appena dieci anni. Altri elementi macro che hanno condizionato la decisione di Fitch il forte calo della domanda interna e l’esaurimento delle scorte. Insomma ci sono tutta una serie di elementi macro che hanno determinanto la decisione di peggiorare le stime sul Prodotto Interno Lordo dell’Italia nel 2019. Allargando poi l’analisi all’anno successivo, ossia al 2020, Fitch vede una crescita dello 0,5 per cento. Questa indicazione è comunque da prendere in considerazione con le molle poichè i fattori in gioco sono davvero tanti. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Macroeconomia

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.