Perchè la Germania rischia la recessione?

La Germania va davvero verso la recessione? La domanda fa capolinea da ieri a seguito della pubblicazione degli ultimi dati sull’importante indice ZEW tedesco. Il market mover che misura la fiducia di analisti e investitori istituzionali ha registrato nel mese di luglio un calo talmente marcato da far suscitare il sospetto che l’economia tedesca sia davvero prossima alla recessione. 

Una recessione in Germania avrebbe implicazioni significate sull’Eurozona anche da un punto di vista prettamente psicologico poichè sapere che la più importante economia dell’area Euro (la locomotiva di Eurolandia) è in crisi sarebbe un problema per tutti. 

E allora perchè c’è il rischio che l’economia tedesca vada in recessione? Lo ZEW di luglio ha segnato un crollo sui livelli minimi dagli ultimi 8 anni. Questo è un market mover drammatico. 

Scorporanto il dato complessivo sullo ZEW è possibile quantificare il reale peso delle preoccupazioni. La componente relativa alla preoccupazioni tedesche ha segnato un peggioramento dal precedente -1,1 allp’attuale -13,7. Se si pensa che il consensus era per un dato pari a -7,0 di può avere una percezione del perchè da ieri risuoni l’allert sulla recessione in Germania. Ancora peggio ha fatto la componente relativa al sentiment economico che ha registrato un crollo da -24,5 a -44,1 contro i -27,8 attesi. Anche in questo caso, quindi, non è improprio parlare di disastro e non è errato mettere le mani avanti e parlare di recessione in Germania

Se analizzando lo ZEW di luglio c’è da essere preoccupati, guardando lo storico di breve termine c’è da essere terrorizzati. La componente fiducia degli investitori contenuta nello ZEW era pari a -2,1 punti a maggio, -21,1 punti a giugno, -24,5 punti a luglio e 44,1 punti ad agosto. Un disastro che apre prospettive da incubo sull’economia tedesca. 

Secondo il presidente dello ZEW Achim Wambach, ci sono motivi ben precisi ad aver determinato il crollo della fiducia. In particolare l’incremento di intensità della guerra commerciale Usa – Cina, la possibile svalutazione competitiva e il rischio che si arrivi da una Brexit senza accordo (no-deal) hanno determinato un incremento della pressione su una economia tedesca che era già in affatto di suo. 

Cosa può succedere a questo punto? Il presidente dell’istituto ZEW non si espone a riguardo ma il rischio di un ulteriore peggioramento del quadro macro è molto alto e con esso la paura che la Germania vada in recessione nei prossimi mesi. Secondo gli analisti di Bloomberg la guerra commerciale Usa Cina pesa sempre di più sulla domanda e l’economia tedesca ne subisce le conseguenze. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Macroeconomia

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.