La disoccupazione in Italia è scesa ai minimi dal 2011 attestandosi sotto al 10 per cento. Ci sarebbe da esultare dinanzi ad una notizia simile ma, guardando il dato macro sul mercato del lavoro italiano da un’altra prospettiva, di motivi per far festa non se ne vedono.

Se è vero che la disoccupazione ad agosto 2019 è crollata al 9,5 per cento, livello più basso dal lontano 2011, è altrettanto vero che il crollo è imputabile unicamente al forte calo degli inattivi alla ricerca di un posto di lavoro. Volendo fare un giro di parole, si potrebbe dire che la disoccupazione in Italia cala solo perchè cresce il numero di italiani che un lavoro non lo cercano più! E’ evidente che adottando questa prospettiva ci siamo davvero ben poco per cui esultare. 

I dati sul mercato del lavoro italiano che sono stati comunicati questa mattina dall’Istat sono molto chiari: il forte calo del numero dei disoccupati ad agosto non è da imputare ad alcun aumento del numero degli occupati che anzi, nel mese di agosto, è rimasto invariato rispetto al dato di luglio 2019. Il calo del tasso di disoccupazione in Italia è stato causato dalla forte contrazione delle persone in cerca di occupazione. Il numero di chi cerca ancora lavoro è sceso nel mese di agosto del 3,4 per cento, valore percenuale che corrisponde a ben 87mila unità in meno. Rispetto a luglio, quindi, 87mila italiani in meno si sono messi a cercare lavoro ad agosto. 87 mila italiani hanno preferito rinunciare a cercare un lavoro che non c’è. 

Scorporando il dato è possibile notare come la riduzione delle persone in cerca di lavoro abbia riguardato sia gli uomini che le donne e abbia coinvolto tutte le classi d’età.

Dal punto di vista numerico, il tasso di disoccupazione in Italia è sceso al 9,5%, con un ribasso di 0,3 punti percentuali rispetto al mese precedente. Secondo l’Istat nel mese di agosto la stima complessiva degli inattivi tra i 15 e i 64 anni ha registrato un aumento dello 0,6%, pari a +73 mila unità) sia per gli uomini che per le donne. Complessvamente il tasso di inattività è aumetato del 34,5 per cento, con una progressione dello 0,2 per cento. 

L’istituto di statistica ha messo in evidenza come nel trimestre giugno-agosto 2019, l’occupazione sia risultata in crescita rispetto ai tre mesi precedenti avendo fatto registrare un +0,2 per cento ossia +45 mila unità. Nel trimestre di riferimento hanno rgistrato un aumento sia i dipendenti permanenti cresciuti dello 0,5 per cento che quelli a tempo che sono aumentati dello 0,4 per cento. In flessione, invece, gli indipendenti che hanno segnato un flessione dello 0,8 per cento. 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.3/5 (1263)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.9/5 (989)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.5/5 (1044)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.9/5 (2113)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.