Dopo una serie continua di rialzi, il debito pubblico italiano ha segnato nel mese di agosto 2019 un leggero ribasso. In termini quantitativi la flessione non è stata consistente (appena 3,3 miliardi di euro), ma il dato è comunque significativo poichè potrebbe anche essere il primo segnale di una inversione di tendenza. A rendere noto il nuovo dato sull’indebitamento pubblico italiano è stata la Banca d’Italia nel Bollettino “Finanza pubblica, fabbisogno e debito” relativo al mese di agosto 2019.

Venendo alle cifre, il debito pubblico italiano ad agosto si è attestato a quota 2462,6 miliardi di euro contro i 2465,9 miliardi di euro del mese di luglio. 

Ma a cosa è imputabile il calo del debito pubblico in Italia? La flessione è stata causata dalla riduzione di 5,3 miliardi di euro delle disponibilità liquide del Tesoro che dai 94,8 miliardi di fine luglio sono scese a quota  89,5 miliardi di euro di fine agosto 2019. Un anno fa, ossia ad agosto 2018, le disponibilità liquide del Tesoro erano pari a 65,1 miliardi di euro. La Banca d’Italia ha precisato che la flessione delle disponibilità liquide ha più che compensato il fabbisogno che è stato pari a 2,3 miliardi euro. Anche gli gli scarti e i premi all’emissione e al rimborso nonchè la rivalutazione dei titoli indicizzati all’inflazione e la variazione dei tassi di cambio hanno impattato sull’andamento del debito pubblico. Secondo i dati della Banca d’Italia queste voci hanno ridotto il debito italiano nel mese di agosto 2019 di 0,4 miliardi di euro.

Per quello che riguarda la ripartizione per sotto-settori, dal bollettino “Finanza pubblica, fabbisogno e debito” diffuso dalla Banca d’Italia si apprende che il debito delle amministrazioni centrali ha segnato un ribasso di 3,2 miliardi di euro e quello delle ammninistrazioni locali di 0,1 miliardi di euro. Per finire Banca d’Italia ha fatto sapere che il debito degli enti di previdenza è rimasto invariato rispetto al mese di luglio. 

Per quello che riguarda le entrate tributarie nel mese di agosto 2019, esse sono state pari a 41,4 miliardi, in diminuzione del 5,3 per cento su base annua ossia nel confronto con agosto 2018.

Considerando i primi 8 mesi del 2019, le entrate tributarie sono ammontate a 277,2 miliardi di euro, in ribasso dell’1,1 per cento su base annua. Il calo delle entrare tributarie ad agosto 2019 è da imputare alla decisione del governo di prorogare all’autunno le scadenze per i versamenti in autoliquidazione dei contribuenti soggetti agli Indici sintetici di affidabilità fiscale ISA. 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.