I dati di dicembre dei prezzi al consumo in Italia confermano un lieve incremento (+ 0,3%) su base mensile, contro il precedente – 0,1%.

La variazione su base annua si conferma invece in territorio negativo (- 0,1%) pur in attenuazione rispetto al dato precedente (- 0,2%).

Cosa sono i prezzi al consumo

I prezzi al consumo, o indice dei prezzi al consumo (CPI), sono una misura statistica che è formata dalla media ponderata dei prezzi di uno specifico paniere di beni e di servizi, che dovrebbe rappresentare le abitudini di acquisto di un consumatore medio. È per questo motivo che il paniere viene periodicamente rivisto, aggiornandolo a quelle che sono le tendenze evolutive nelle prassi di consumo di un cittadino e di una famiglia.

L’indice dei prezzi al consumo è dunque un indicatore che misura la variazione temporale della media dei prezzi che si formano nella parte finale del processo di distribuzione dei beni, ovvero nel passaggio di proprietà tra gli operatori economici e i consumatori privati finali.

La rilevazione di questo dato è molto importante per potersi rendere conto di quale sia l’evoluzione dei prezzi dei beni e di servizi, rappresentando una misura di inflazione piuttosto attendibile e rilevante per gli analisti macroeconomici.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4.4/5 (2096)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.9/5 (1128)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4/5 (1442)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.9/5 (495)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.