Secondo quanto riportano gli ultimi dati ufficiali forniti dall’Istituto ZEW, a gennaio 2021 è migliorato più del previsto l’indice ZEW della Germania, l’indicatore che sintetizza il sentiment delle imprese locali sulle condizioni economiche future del Paese europeo.
Da questo punto di vista l’indice ZEW è dunque una delle più affidabili spie di quello che potrebbe accadere all’economia tedesca nei prossimi mesi, e a gennaio è salito da 55 punti a 61,8 punti, rafforzando così il proprio posizionamento in un’ottica di maggiore ottimismo.
Le attese degli analisti erano invece per un rialzo più contenuto, non superiore ai 60 punti.
Sono infine rimaste sostanzialmente stabili le aspettative sulle condizioni attuali, pari a – 66,4 punti, contro i – 66,5 punti dell’aggiornamento precedente. Tuttavia, si noti come anche in questo caso il dato risulti essere migliore rispetto alle aspettative dei principali analisti di mercato, il cui consensus si era fermato a quota – 68,5 punti.
Ricordiamo con l’occasione che in area euro la fiducia sull’economia è risultata essere in aumento a 90,4 punti a dicembre, contro i 90 punti del consensus e contro gli 87,7 punti del mese precedente.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!