L’inflazione cresce ancora: + 1,3% nel mese di maggio

L’inflazione italiana continua a crescere, e lo fa per il quinto mese consecutivo. Stando agli ultimi dati forniti dall’Istat, l’inflazione sale infatti all’1,3% su base annua, mentre non si registrano variazioni su base mensile.

Tuttavia, dando uno sguardo più approfondito ai dati statistici, emerge come l’aumento tendenziale sia il maggiore dal novembre 2018 ma non si possa comunque parlare di un rialzo generalizzato dei prezzi, visto e considerato che a crescere sono esclusivamente i prezzi dei beni energetici, con particolare riferimento a benzina, gasolio e altri carburati. Di contro, i prezzi del carrello della spesa – intendendo come tale l’insieme dei beni acquistati dalle famiglie per le necessità quotidiane – continuano a scendere, con una contrazione che a maggio è stata pari allo 0,8%.

Ancora più nel dettaglio, la crescita dei beni energetici anno su anno è salita dal 9,8% al 13,8% a causa dei prezzi della componente non regolamentata, dal 6,6% al 12,6%, mentre quelli della componente non regolamentata continuano a registrare un forte incremento, pur stabile al 16,8%. A frenare c’è però l’inversione di tendenza dei prezzi dei servizi ricreativi, culturali e per la cura della persona, che passa da 0,7% a – 0,1%.

Nel complesso, infine, l’inflazione di fondo – al netto degli energetici e degli alimentari freschi – rimane stabile a + 0,3% e quella al netto dei soli beni energetici decelera e si porta a + 0,2%, contro il + 0,3% del mese di aprile.

Tra gli altri Paesi dell’area UE, cresce anche l’inflazione tedesca, che registra un incremento a livello tendenziale del 2,5%, il dato più alto da settembre 2008, contro attese degli analisti pari al 2,3%.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Macroeconomia

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.