Chiavi casa

La Banca Centrale Europea si appresta a un’ulteriore mossa espansiva. Il 5 giugno è previsto l’ottavo taglio dei tassi in dodici mesi, con il tasso sui depositi destinato a scendere al 2%. Una decisione che avrà ripercussioni dirette sui mutui italiani e sulla liquidità del sistema bancario europeo.

Le previsioni degli analisti

Il consenso tra gli esperti è praticamente unanime: Bloomberg rileva che tutti gli economisti intervistati danno per scontato il taglio di giugno. Le incertezze riguardano i mesi successivi. Mentre solo due terzi degli analisti si aspettano una pausa a luglio, oltre il 75% prevede un’ulteriore riduzione a settembre.

L’orientamento della BCE potrebbe però incontrare maggiori resistenze interne dopo giugno. Martin Van Vliet di Robeco sottolinea come “i futuri tagli dovranno essere meno automatici”, mentre Katharine Neiss di PGIM Fixed Income evidenzia la necessità di bilanciare stimoli a breve termine con la prospettiva di tassi più elevati in futuro.

L’incognita dei dazi americani

Le politiche commerciali dell’amministrazione Trump rappresentano un fattore di complicazione significativo. I dazi potrebbero alterare sia le dinamiche inflazionistiche che la crescita economica dell’Eurozona. Come riportato da fonti interne alla BCE, “lo scenario base ha meno del 50% di probabilità di realizzarsi”.

Questa incertezza sta spingendo alcuni membri del consiglio direttivo verso la prudenza. Unicredit ritiene probabile che alcuni componenti della BCE possano chiedere una sospensione temporanea dei tagli fino a quando non sarà più chiaro l’impatto delle misure protezionistiche americane.

Prospettive future

Le stime di Unicredit indicano una possibile discesa dei tassi all’1,75% già a settembre, ma molto dipenderà dall’evoluzione di tre variabili chiave:

  • L’andamento dell’inflazione europea
  • L’effettivo impatto dei dazi statunitensi
  • Le politiche fiscali dei singoli paesi membri

Christine Lagarde dovrebbe mantenere un approccio cauto nelle comunicazioni ufficiali, evitando impegni precisi sui tempi ma tenendo aperta la possibilità di ulteriori interventi. La strategia rimane quella del “data-dependent approach”: ogni decisione sarà guidata dai dati economici più recenti.

Per i mutuatari italiani, questa ondata di tagli si traduce in rate più basse, soprattutto per chi ha scelto tassi variabili. Tuttavia, l’incertezza geopolitica e commerciale suggerisce prudenza: i tassi potrebbero rimanere volatili nei prossimi mesi, rendendo importante valutare attentamente le proprie scelte finanziarie.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Deposito minimo 50€
Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker
Rating
4.8 /5
Caratteristiche
0.0 Spread in pip
Opportunità Conto demo gratuito
Broker
Rating
5 /5
Caratteristiche
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Opportunità Apri demo live
Broker
Rating
3.5 /5
Caratteristiche
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Opportunità Prova demo gratuita
Broker
Rating
3.5 /5
Caratteristiche
Regulated CySEC License 247/14
Opportunità Conto di pratica
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.