Una recessione globale non è imminente, ma questo non significa che il futuro sia roseo. Gli economisti dell’Economist Intelligence Unit affermano infatti che bisognerebbe prepararsi piuttosto a un aumento dei costi e a una crescita più lenta.
Di fatti, sebbene la guerra in Ucraina e le interruzioni dovute alle pandemie continuano a creare scompiglio nelle catene di approvvigionamento, la stagflazione – cioè, quella situazione caratterizzata da bassa crescita e alta inflazione – resterà con noi per “almeno i prossimi 12 mesi”.
Secondo l’EIU, “i prezzi delle materie prime cominceranno a diminuire a partire dal prossimo trimestre, ma resteranno permanentemente più alti rispetto a prima della guerra in Ucraina per il semplice motivo che le forniture russe di molte materie prime saranno permanentemente ridotte”.
Tuttavia, anche se i prezzi più alti causeranno sofferenza economico-finanziaria alle famiglie, la crescita in molte parti del mondo, pur essendo lenta, continuerà a proseguire favorendo la tenuta dei mercati del lavoro.
Quindi, i consumatori – pur temendo che si ripeta l’ultima recessione globale causata dalla crisi dei subprime negli Stati Uniti oltre 10 anni fa – non devono iniziare a prepararsi per una recessione. “Per quasi tutte le economie asiatiche, una recessione è abbastanza improbabile, se parliamo di periodi successivi di PIL negativo“, ha dichiarato ancora l’EIU. E, anche se l’economia globale è a rischio di recessione, molti consumatori hanno pur sempre ampi risparmi e scorte di beni durevoli.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Investimento minimo a partire da 1$
- Deposito minimo a partire da $50
- Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7
72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
