palazzi a Francoforte e mucchio di euro
Riunione BCE luglio 2025 - BorsaInside.com

I dati economici dell’eurozona di agosto hanno sorpreso gli analisti con una crescita inaspettata dell’attività economica, rafforzando le previsioni che la Banca Centrale Europea (BCE) manterrà invariati i tassi di interesse nella prossima riunione di settembre.

L’indice HCOB Eurozone Purchasing Managers’ Index, uno degli indicatori più seguiti per valutare il sentiment delle imprese, è salito di 0,2 punti raggiungendo quota 51,1 punti nel mese di agosto. Il risultato supera nettamente la soglia critica dei 50 punti, che separa la contrazione dalla crescita economica. Gli analisti intervistati da Reuters avevano invece previsto un leggero calo a 50,7 punti.

Un miglioramento che dura da otto mesi consecutivi

L’aumento registrato ad agosto rappresenta la crescita più forte da maggio dell’anno scorso e segna l’ottavo mese consecutivo di miglioramento. Secondo Cyrus de la Rubia, capo economista della Hamburg Commercial Bank, “le cose stanno migliorando”, evidenziando una ripresa sia nel settore manifatturiero che nei servizi.

Nonostante le sfide rappresentate dai dazi americani del 15% imposti sulla maggior parte delle importazioni dal blocco europeo dopo l’accordo commerciale USA-UE di luglio, e l’incertezza generale del contesto globale, le imprese dell’eurozona sembrano reggere ragionevolmente bene alle pressioni esterne.

Pressioni inflazionistiche in aumento

Il sondaggio ha anche evidenziato un aumento delle pressioni inflazionistiche nell’eurozona, con i prezzi che sono cresciuti più velocemente rispetto al mese precedente, in particolare nel settore dei servizi, aggiungendo un ulteriore elemento di cautela per i responsabili della politica monetaria europea.

I mercati scommettono sulla stabilità dei tassi

I dati migliori del previsto hanno rafforzato le scommesse degli investitori sul fatto che la BCE manterrà i tassi invariati durante la prossima riunione di settembre. I prezzi dei derivati mostrano che i trader vedono solo una probabilità del 5% di un ulteriore taglio dei tassi a settembre e una possibilità del 40% di qualsiasi riduzione entro la fine dell’anno, secondo i dati LSEG.

Le parole di Christine Lagarde

La presidente della BCE, Christine Lagarde, ha riconosciuto questa settimana durante un panel di discussione a Ginevra che “l’economia dell’area euro si è dimostrata resiliente all’inizio di quest’anno di fronte a un ambiente globale difficile”. Tuttavia, ha anche avvertito che si prevede un rallentamento della crescita nel blocco nei prossimi mesi.

La politica monetaria recente della BCE

La BCE aveva mantenuto i tassi di interesse stabili durante la riunione di luglio, dopo una serie di tagli iniziati un anno fa che avevano dimezzato i costi di finanziamento dal 4% al 2%. La pausa nella politica di allentamento monetario riflette la necessità di valutare attentamente l’evolversi della situazione economica prima di procedere con ulteriori modifiche ai tassi.

La combinazione di dati economici incoraggianti e pressioni inflazionistiche crescenti crea un quadro complesso per i decisori della BCE, che dovranno bilanciare il sostegno alla crescita con il controllo dell’inflazione nelle loro prossime decisioni di politica monetaria.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4.5/5 (1603)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.6/5 (1252)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4/5 (2441)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.5/5 (1499)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.