La maggior parte degli indici asiatici si è mossa al ribasso, poiché gli investitori si stanno preparando per incontri cruciali di politica monetaria questa settimana con il primo appena domani mattina (BoJ, poi FOMC e BoE). A partire da 6:23 am BST il giapponese NIKKEI (JAP225 su xStation5) sta calando di quasi lo 0,7% anche se lo yen è calmo piatto. Si noti che la riunione della BoJ sembra essere uno degli eventi più importanti per gli investitori asiatici questa settimana. Anche se è improbabile che la banca centrale cambi i tassi (nessuno si aspetta tale scenario) ci sono aspettative piuttosto alte riguardo ad altre modifiche della politica monetaria dopo l’ultima ondata di voci su posizioni da falchi.
Prova il trading con una DEMO GRATUITA su XTB.IT >>
Ricordiamo che, come conseguenza di tali commenti, il rendimento del 10Y giapponese è aumentato notevolmente la scorsa settimana, superando uno 0,11% per la prima volta dall’inizio dell’anno scorso. La Banca del Giappone non ha voluto aspettare troppo a lungo e ha deciso di condurre due operazioni a tasso fisso volte a ridurre i rendimenti nel mezzo della curva. Il giorno prima dell’incontro della BoJ, la banca ha scelto di condurre un’altra offerta di operazioni a tasso fisso per acquistare JGB con scadenza compresa tra 5 e 10 anni. Al momento della stesura del 10Y il rendimento si avvicina allo 0,11%. Riassumendo il rendimento degli indici asiatici, aggiungiamo che l’Hang Seng (CHNComp) scende dello 0,6%, lo Shanghai Composite sta calando dello 0,2% mentre il benchmark di Sydney si sta riducendo dello 0,4%.
Dando uno sguardo all’indice cinese (CHNComp) si può notare che i tori sembrano stanchi perché non riescono a rompere una resistenza in prossimità di un ritracciamento del 38,2% la scorsa settimana. Di conseguenza, stiamo vedendo la seconda sessione con il potere limitato dei tori, quindi non si può escludere un ritorno a 10900 punti. Fonte: xStation5
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Investimento minimo a partire da 1$
- Deposito minimo a partire da $50
- Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7
72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
