Il presidente Donald Trump ha dichiarato che la Cina è pronta a tornare al tavolo dei negoziati, e che finalmente i due Paesi cominceranno a parlare molto seriamente di una trattativa. Parlando al recente vertice del G7 a Biarritz in Francia, infatti, il presidente USA ha nuovamente stupito con la sua retorica comunicativa, elogiando il presidente cinese Xi Jinping e accogliendo con favore il suo desiderio di trovare un accordo.

Trump ha commentato sottolineando come la Cina abbia preso contatto con i negoziatori americani e abbia espresso la volontà di tornare al tavolo “Sono stati gravemente feriti, ma capiscono che questa è la cosa giusta da fare e io ho un grande rispetto per questo sviluppo, molto positivo per il mondo” – ha affermato ancora l’inquilino della Casa Bianca, che ritiene a questo possibile un accordo.

Ma è davvero così? Per il momento, vige il massimo riserbo. Di fatti, nel frattempo, a Pechino, il portavoce del ministero degli Esteri Geng Shuang ha dichiarato di non essere a conoscenza del fatto che sia stata fatta una telefonata tra le due parti. Trump ha tuttavia replicato di non voler fornire ulteriori dettagli, limitandosi ad affermare che gli Stati Uniti hanno diversi contatti ai massimi livelli cinesi.

Ricordiamo che prima di partire per il G7 Trump aveva affermato che avrebbe aumentato i dazi esistenti su 250 miliardi di dollari di prodotti cinesi al 30% dal 25% il prossimo 1° ottobre. Inoltre, ha dichiarato che le tariffe su altri 300 miliardi di dollari di merci cinesi, che iniziano ad entrare in vigore il 1° settembre, saranno del 15% invece del 10%. In aggiunta a ciò, ha confermato che potrebbe dichiarare emergenza nazionale l’escalation della guerra commercial con la Cina.

Insomma, una consueta altalena di aperture e chiusure, in un rapporto intricato bilaterale di cui, però, a farne le spese è l’intera economia globale.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.6/5 (1057)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.5/5 (2293)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
5/5 (985)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.9/5 (1926)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.