Secondo quanto afferma un report della Camera di Commercio UE in Cina, gli sforzi del Paese asiatico per aprire la sua economia non sono stati sufficienti a migliorare l’accesso delle imprese straniere al mercato interno.

La nota della Camera rammenta come uno dei principali ostacoli che le imprese straniere operanti in Cina sia la presenza di imprese statali locali, che ricevono un trattamento preferenziale da parte del governo, come la priorità nell’ottenimento di finanziamenti. La situazione – prosegue la nota – è peggiorata negli ultimi anni.

È pur vero che nel corso degli ultimi anni la Cina ha compiuto qualche passo avanti in termini di ristrutturazione della sua economia, tuttavia le autorità sono sembrate sostenere la crescita più iniettando soldi nell’economia, piuttosto che facendo le tanto necessarie riforme.

Intanto, la crescita dell’economia cinese – la seconda più grande del mondo – sta rallentando in un momento in cui la sua guerra commerciale con gli Stati Uniti sembra destinata a prolungarsi. Diversi economisti hanno avvertito che la controversia tariffaria potrà danneggiare l’economia cinese più di quanto non produrrà effetti negativi negli Stati Uniti, considerato che il Paese asiatico è relativamente più dipendente dagli scambi commerciali rispetto all’ex partner nordamericano.

Insomma, in questo ambito di venti contrari, si può ipotizzare che la Cina applichi finalmente le sue riforme, magari cogliendo l’opportunità di espandere quelle iniziative che hanno già riscosso un certo successo, come la liberalizzazione della sua economia nella provincia meridionale del Guangdong. La Cina ha infatti sviluppato la sua prima zona economica speciale in tale area, finendo con l’attirare gli investitori stranieri e aiutando la provincia a crescere più velocemente di alcune province del nord, dove le aziende di Stato dominano ancora l’economia.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.5/5 (2370)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.6/5 (1890)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.3/5 (2047)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
5/5 (1187)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.