Il capo delegazione cinese Liu He condurrà un gruppo di rappresentanti del Paese asiatico negli Stati Uniti per il prossimo round di negoziati, la settimana successiva alla festa del Partito. A dichiararlo è il vice ministro del commercio, Wang Shouwen.
Ricordiamo che il Partito Comunista Cinese celebra il 70° anniversario del suo governo il prossimo 1° ottobre, e che la festa nazionale per questo evento viene osservata dall’1 al 3 ottobre. Ne deriva che probabilmente il prossimo ciclo di colloqui commerciali tra Stati Uniti e Cina si terrà dal 10 all’11 ottobre, in una due giorni particolarmente attesa.
Ad ogni modo, Wang non ha confermato una data specifica per i colloqui, ma ha fatto notare che si terranno a Washington. “Attendiamo con ansia il 13° round di negoziati“, ha detto Wang. “Speriamo che entrambe le parti, sulla base del rispetto uguale e reciproco, si prendano congiuntamente cura delle reciproche preoccupazioni e, con un atteggiamento calmo, utilizzino i negoziati per risolvere le divergenze e trovare una risoluzione che sia vantaggiosa per entrambe le parti” – ha poi aggiunto.
Più volte abbiamo rammentato su queste pagine come le due maggiori economie mondiali siano oramai da oltre un anno bloccate in un’escalation delle tensioni commerciali. Ognuna di esse ha applicato tariffe su miliardi di dollari di merci provenienti dalla controparte, e il presidente dell’amministrazione USA Donald Trump ha anche messo il gigante cinese delle telecomunicazioni Huawei sulla lista nera che impedisce di fatto all’azienda di acquistare da fornitori statunitensi.
Che i negoziati della prossima settimana possano o meno costituire un’inversione di tendenza rispetto al precario stato di salute dei rapporti trascorsi è presto per dirlo, ma è comunque un buon auspicio per il mercato.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!