Una nota di Gero Jung, Chief Economist di Mirabaud AM, fa il punto sulla crescita economica cinese, e sui collegamenti con la lunga guerra commerciale tra Pechino e gli Stati Uniti.

La nota di Mirabaud rammenta innanzitutto come il rimbalzo dell’indice di fiducia registrato a novembre in Cina, sia stato seguito da un miglioramento della crescita delle attività economiche, in linea con un aumento dei finanziamenti. Le ultime statistiche ci dicono infatti che i nuovi prestiti in renminbi sono aumentati, e che la crescita del finanziamento sociale complessivo ha superato il 17% anno su anno.

Per quanto concerne la produzione industriale, invece, il Paese ha conseguito un aumento di oltre il 6%su base annua, grazie a un aumento nella produzione di auto, macchinari, telecomunicazioni e computer. Bene anche la delle vendite al dettaglio, sebbene il settore delle automobili sia ancora in calo. Ad esser stabile è altresì al crescita degli investimenti, indebolita leggermente da un settore manifatturiero poco mosso e da un trend moderato degli investimenti per le infrastrutture.

Non sembra pertanto esserci un riflesso negativo dalla lunga guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina, che hanno peraltro raggiunto la cosiddetta Fase 1 di un eventuale accordo che dovrebbe supportare la crescita il prossimo anno.

In particolare, gli Stati Uniti hanno deciso di non aumentare i dazi su 150 miliardi di dollari di importazioni cinesi, Le tariffe già introdotte a settembre saranno ridotte della metà. Da parte sua, invece, Pechino ha scelto di non imporre alcun dazio supplementare sulle auto USA, e aumentare nei prossimi due anni le importazioni dagli Usa per 200 miliardi di dollari.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
5/5 (2087)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.4/5 (1601)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.9/5 (1809)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.8/5 (1005)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.