Le vendite al dettaglio della Cina sorprendono ma… al ribasso. I dati del mese di novembre hanno infatti deluso le aspettative degli analisti, considerato che l’Ufficio Nazionale di Statistica di Pechino ha elaborato che le vendite retail sono cresciute del 3,9% rispetto a un anno fa, contro il 4,6% del consensus.

In tale ambito di analisi rileviamo come le vendite online di beni fisici siano aumentate di un ritmo più lento, pari al + 13,2% a novembre rispetto al + 14,6% di ottobre, con la spesa del Singles Day che è stata compensata dall’inflazione.

Di contro, la produzione industriale è cresciuta del 3,8% a novembre rispetto a un anno fa, superando le aspettative del 3,6%.

L’economia è rimasta piuttosto debole a novembre”, ha detto Zhiwei Zhang, capo economista di Pinpoint Asset Management, in una nota in cui si attribuisce l’ulteriore indebolimento dei consumi interni alla politica di “tolleranza zero” della Cina per il controllo della nuova ondata di Covid-19, al rallentamento del settore immobiliare e alla stretta politica fiscale.

La politica fiscale sta per diventare di sostegno, ma la politica di tolleranza zero rimarrà probabilmente invariata, e le prospettive immobiliari non sono ancora chiare. Resta da vedere se i supporti politici possono stabilizzare l’economia nei prossimi mesi“, ha poi aggiunto.

Ricordiamo come l’economia cinese stia affrontando la dura pressione del rallentamento del mercato immobiliare, mentre Pechino cerca di frenare la dipendenza degli sviluppatori dal debito bancario. Il settore immobiliare, insieme alle industrie correlate, rappresenta circa un quarto del prodotto interno lordo cinese.

In questo scenario, i prezzi delle nuove case sono scesi dello 0,3% mese per mese a novembre.

Intanto, il tasso di disoccupazione urbana è salito al 5% a novembre dal 4,9% di ottobre, secondo i dati dell’ufficio di statistica. Il tasso di disoccupazione per le persone dai 16 ai 24 anni è rimasto al 14,3%.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.9/5 (573)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4/5 (349)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.6/5 (859)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
5/5 (386)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.