La crescita delle esportazioni cinesi è rallentata a singola cifra nel mese di aprile, mentre le importazioni sono rimaste invariate a causa delle strette e più ampie restrizioni Covid-19, le quali hanno sospeso o contratto la produzione delle fabbriche, sconvolto le catene di approvvigionamento e innescato un crollo della domanda interna.

Le esportazioni in dollari sono dunque cresciute del 3,9% in aprile rispetto a un anno prima, rispetto alla crescita del 14,7% riportata a marzo e leggermente oltre le previsioni degli analisti del 3,2%. La crescita è stata la più lenta da giugno 2020.

Le importazioni sono rimaste invariate su base annua il mese scorso, migliorando leggermente dal calo dello 0,1% di marzo e un po’ meglio della contrazione del 3,0% prevista dal sondaggio Reuters.

La Cina ha registrato un surplus commerciale di 51,12 miliardi di dollari nel mese, contro una previsione di un surplus di 50,65 miliardi di dollari nel sondaggio. Il Paese aveva riportato un surplus di 47,38 miliardi di dollari a marzo.

Evidenziamo in questa sede come gli sforzi di Pechino per frenare la più grande epidemia di Covid-19 del Paese in due anni hanno intasato autostrade e porti, limitato l’attività in decine di città, tra cui il centro commerciale di Shanghai e costretto le aziende, dal fornitore di Apple Foxconn alle case automobilistiche Toyota e Volkswagen a sospendere alcune operazioni.

A gravare sulla situazione ci ha poi pensato l’aumento dei rischi derivanti dalla guerra in Ucraina, la flessione dei consumi e una prolungata contrazione del mercato immobiliare. E così, con il tasso di disoccupazione nazionale ad un massimo di due anni, le autorità hanno promesso più aiuto per sostenere la fiducia e scongiurare ulteriori perdite di posti di lavoro in un anno politicamente sensibile.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.9/5 (618)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.2/5 (936)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.1/5 (1429)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.9/5 (946)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.