Un grafico finanziario in discesa e la bandiera della Cina in alto a destra in trasparenza
Terre rare cinesi - BorsaInside.com

I principali titoli azionari cinesi nel settore delle terre rare hanno registrato un calo significativo venerdì, a seguito della decisione di Pechino di concedere nuove licenze di esportazione per materiali considerati sensibili.

La mossa, che arriva in un momento di apparente distensione commerciale con gli Stati Uniti, ha avuto un impatto immediato sulle quotazioni delle principali società coinvolte nell’estrazione e nella lavorazione di questi elementi strategici.


Mercati in ribasso dopo l’annuncio cinese

A Hong Kong, China Nonferrous Mining Corp Ltd (HK:1258) e JL Mag Rare Earth Co Ltd (HK:6680) hanno visto una flessione tra il 2% e il 3%. Anche in Cina continentale la reazione è stata negativa: China Northern Rare Earth Group (SS:600111), Yongxing Special Materials (SZ:002756) e Rising Nonferrous Metals (SS:600259) hanno perso tra lo 0,4% e il 5% del loro valore di mercato.

  • Titoli in calo a Hong Kong tra il 2% e il 3%
  • Perdite tra lo 0,4% e il 5% per le società della Cina continentale
  • Settore in flessione dopo l’annuncio di nuove licenze di esportazione

Il calo riflette l’aggiustamento delle aspettative degli investitori, che nei mesi precedenti avevano puntato su un aumento dei prezzi delle terre rare in virtù di un’offerta limitata. Ora, con il possibile ritorno a livelli di esportazione più alti, le quotazioni sembrano essersi raffreddate.

Potrebbe interessarti anche: 📈Social Trading: cos’è e come funziona il copy trading


Segnali di apertura verso l’Occidente

Il Ministero del Commercio cinese ha confermato di star riesaminando l’intero sistema delle licenze di esportazione per i materiali soggetti a controllo, con particolare riferimento a terre rare e magneti industriali.

L’annuncio arriva dopo che gli Stati Uniti hanno parzialmente revocato alcune restrizioni sull’esportazione di semiconduttori verso la Cina, suggerendo una ripresa del dialogo economico tra le due superpotenze.

  • Revisione in corso delle licenze di esportazione cinesi
  • Rimozione parziale delle restrizioni USA sui chip verso Pechino
  • Riavvicinamento commerciale tra Cina e Stati Uniti

Non solo gli USA: Pechino ha cercato di tranquillizzare anche l’Europa, assicurando che le richieste di esportazione presentate regolarmente verranno accolte. Un messaggio volto a ridurre le tensioni commerciali e a rassicurare i partner occidentali sulla disponibilità futura delle risorse.

Leggi anche: 📊5 migliori piattaforme di Trading in Italia per investire online


Le terre rare tornano al centro della geopolitica industriale

Le terre rare sono fondamentali per la produzione di tecnologie avanzate: dai motori elettrici alle turbine eoliche, dai dispositivi elettronici ai sistemi di difesa. La Cina controlla oltre il 70% della produzione globale, il che le conferisce un potere strategico di primo piano.

All’inizio dell’anno, Pechino aveva drasticamente ridotto le esportazioni di questi materiali, come risposta alla crescente pressione commerciale e politica da parte di Washington. Tuttavia, a partire dalla fine di giugno, il governo ha iniziato a rilasciare nuove licenze alle imprese locali, in seguito a un accordo quadro con gli Stati Uniti.

Potresti leggere anche: 📚Come comprare azioni online. Una guida rapida su come funziona


Ripercussioni anche sui mercati internazionali

La tendenza negativa non ha risparmiato nemmeno i concorrenti internazionali. Lynas Rare Earths Ltd (ASX:LYC), principale produttore non cinese di terre rare con sede in Australia, ha chiuso in calo dell’1,4% nella seduta di venerdì.

Questo riflette il timore che una maggiore disponibilità globale possa ridurre i margini di profitto anche per i player non cinesi.

👉Visita il sito ufficiale di eToro per iniziare a investire in modo sicuro


Prospettive: cooperazione o nuova competizione globale?

Le ultime mosse di Pechino potrebbero rappresentare un tentativo di allentare le tensioni e favorire una ripresa del commercio globale, soprattutto in settori altamente strategici come quello delle terre rare.

Tuttavia, resta da capire se si tratti di un’apertura strutturale o solo di una tattica temporanea nell’ambito di negoziati più ampi.

Per ora, i mercati sembrano aver colto il segnale, aggiustando rapidamente le valutazioni dei principali titoli coinvolti. Ma la partita delle terre rare, tra diplomazia e industria, è tutt’altro che conclusa.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Deposito minimo ZERO
- N.1 in Italia
- Regime Fiscale Amministrato
- Buono Amazon fino a 15.000€
SCOPRI DI PIÙ Fineco recensioni » * Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.