La Cina ha deciso di aumentare le spese per la difesa quest’anno del 7,2% a 1,56 trilioni di yuan (circa 230 miliardi di dollari), stando a quanto si afferma in una bozza pubblicata domenica dal Ministero delle Finanze.

Ricordiamo che già lo scorso anno il bilancio della difesa cinese fosse cresciuto del 7,1%, raggiungendo 1,45 trilioni di yuan, superando così il ritmo di aumento del 6,8% nel 2021 e del 6,6% nel 2020, secondo i dati ufficiali. Nel 2019, la spesa per la difesa cinese era aumentata del 7,5% a 1,19 trilioni di yuan.

In un report separato domenica scorsa sul lavoro del governo, il premier Li Keqiang non si è certo dimenticato di menzionare la guerra Russia-Ucraina affermando che bisognerebbe “rimanere impegnati in una politica estera indipendente di pace“. Il dossier domandava poi “passi risoluti per opporsi all’indipendenza di Taiwan“, pur attenendosi all’appello di Pechino per una “riunificazione pacifica“.

A dicembre il governo statunitense ha autorizzato una spesa per la difesa di oltre 800 miliardi di dollari per l’anno fiscale che terminerà il 30 settembre 2023. Oltre all’inflazione interna, il piano di spesa ha sottolineato la necessità di contrastare le capacità militari cinesi e russe. Si tratta, in ogni caso, di un aumento significativo rispetto agli anni precedenti.

Secondo i dati del Tesoro, nell’anno fiscale 2022 gli Stati Uniti hanno speso 767 miliardi di dollari, pari al 12% del loro bilancio, per la difesa nazionale, in aumento di circa il 2% rispetto ai 755 miliardi di dollari spesi nel 2021.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
3.7/5 (545)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.8/5 (1377)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.9/5 (900)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.6/5 (386)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.