
I mercati azionari asiatici hanno registrato un calo mercoledì, con i titoli tecnologici in prima linea nelle perdite. Dopo settimane di forti rialzi, gli investitori hanno iniziato a prendere profitto, spinti anche dai risultati trimestrali contrastanti provenienti dagli Stati Uniti, che hanno sollevato dubbi sulla solidità della recente ripresa del comparto tech globale.
A pesare sul sentiment è stato in particolare il deludente bilancio di Texas Instruments (NASDAQ:TXN). Il gigante dei semiconduttori ha pubblicato utili inferiori alle attese e una guidance debole per il quarto trimestre, segnalando che la ripresa della domanda nel settore dei chip potrebbe rallentare più del previsto.
Leggi anche: 📚Come comprare azioni online. Una guida rapida su come funziona
Sull’onda del calo statunitense, i principali produttori asiatici di semiconduttori hanno aperto in territorio negativo. TSMC (TW:2330) ha perso circa l’1%, mentre SK Hynix (KS:000660) ha ceduto lo 0,6%. In Giappone, Renesas Electronics (TYO:6723) è arretrata dell’1,9% e Advantest Corp. (TYO:6857) ha perso oltre il 2%, riflettendo il clima di cautela che ha avvolto tutto il comparto.
Anche SoftBank Group (TYO:9984) ha subito forti pressioni, scendendo di oltre il 5% dai suoi recenti massimi storici. Secondo un report di Bloomberg, il colosso giapponese sarebbe intenzionato a raccogliere circa 2 miliardi di dollari attraverso una nuova emissione di obbligazioni internazionali, la seconda nel corso di quest’anno, alimentando timori su una possibile diluizione.
Potrebbe interessarti anche: 🎓Come investire in Borsa iniziando da zero. Una guida rapida
In Cina, la tendenza ribassista ha colpito anche i principali nomi del settore dei chip. SMIC (HK:0981), il maggiore produttore nazionale di semiconduttori, ha perso lo 0,8%, mentre Hua Hong Semiconductor (HK:1347) ha lasciato sul terreno un pesante 4,4%. In lieve flessione anche Cambricon Technologies (SS:688256), attiva nella produzione di chip per l’intelligenza artificiale.
A livello più ampio, tutto il comparto tech ha risentito del crollo di Netflix, le cui azioni sono scivolate del 6,3% nel dopo mercato dopo utili del terzo trimestre inferiori alle previsioni. La debolezza del titolo ha avuto un effetto domino anche in Asia, in particolare sui titoli quotati a Hong Kong, che tendono a seguire da vicino l’andamento di Wall Street.
I colossi digitali cinesi NetEase (HK:9999), Baidu (HK:9888), Alibaba (HK:9988) e Tencent (HK:0700) hanno registrato perdite comprese tra il 2% e il 5%, trascinando verso il basso l’indice Hang Seng Tech, già reduce da una corsa record nel 2025 alimentata dal crescente entusiasmo per i progressi dell’IA cinese. Tuttavia, dopo mesi di rally, molti investitori hanno scelto di realizzare i guadagni, innescando un’ondata di vendite.
👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni
Nel comparto dei veicoli elettrici, BYD (HK:1211) ha chiuso in ribasso dell’1,8% in attesa dei risultati trimestrali di Tesla (NASDAQ:TSLA), attesi per la giornata di mercoledì. Il mercato osserva con attenzione i dati del colosso americano, considerato un barometro per tutto il settore EV mondiale.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.