temu stati uniti

Il colosso dell’e-commerce Temu ha annunciato una decisione strategica destinata a rivoluzionare il proprio modello di business negli Stati Uniti: non venderà più prodotti importati direttamente dalla Cina ai consumatori americani attraverso la sua piattaforma.

La società ha comunicato che d’ora in avanti tutte le transazioni saranno gestite esclusivamente da “venditori locali”, con l’evasione degli ordini che avverrà interamente all’interno del territorio statunitense.

>>> PRIMA DI PROSEGUIRE… è appena uscita la nostra nuova newsletter gratuita dedicata agli investimenti finanziari: consigli, guide e tanti spunti esclusivi che troverai ogni martedì nella tua casella e-mail iscrivendoti qui sotto. Che aspetti?

Una mossa strategica in risposta ai cambiamenti normativi

Questa svolta significativa giunge in un momento cruciale, coincidendo con l’inasprimento delle regolamentazioni relative alle esenzioni doganali per le spedizioni di basso valore. La decisione rappresenta un cambio di rotta radicale per l’azienda, che finora aveva basato gran parte del suo successo proprio sulla capacità di offrire prodotti a prezzi estremamente competitivi grazie all’importazione diretta dalla Cina.

Il marketplace online ha sottolineato come questa transizione sia stata pianificata per supportare l’economia locale americana, consentendo ai commercianti statunitensi di espandere la propria base clienti e sviluppare le proprie attività commerciali. La piattaforma ha già avviato una campagna di reclutamento attivo rivolta alle imprese americane, invitandole a unirsi all’ecosistema di Temu.

L’impatto della normativa “de minimis” sul settore e-commerce

In precedenza, Temu e il suo principale concorrente cinese Shein avevano costruito il loro modello di business sfruttando la cosiddetta esenzione “de minimis”, una disposizione normativa che permetteva l’importazione di merci di valore inferiore agli 800 dollari (circa 600 sterline) senza l’applicazione di dazi doganali o tasse d’importazione. Questa strategia aveva consentito alle due piattaforme di offrire prezzi estremamente competitivi sul mercato americano.

I sostenitori di questa scappatoia normativa hanno sempre evidenziato come essa contribuisse a semplificare e velocizzare le procedure doganali, rendendo più efficiente il commercio internazionale di piccoli pacchi. Tuttavia, le crescenti pressioni politiche e le preoccupazioni riguardanti la concorrenza sleale nei confronti dei rivenditori locali hanno portato a una revisione di queste politiche commerciali.

Il nuovo modello operativo di Temu negli Stati Uniti

Con questa trasformazione, Temu sta ridefinendo completamente la sua presenza nel mercato statunitense. La piattaforma ha dichiarato che “tutte le vendite negli Stati Uniti sono ora gestite da venditori locali, con gli ordini evasi all’interno del Paese”. Questa dichiarazione enfatizza l’impegno dell’azienda nel supportare l’economia locale americana e nel costruire una rete di fornitori domestici.

Il cambiamento rappresenta una sfida significativa per il marketplace, che dovrà ora competere sul mercato americano basandosi su una struttura di costi completamente diversa. La capacità di mantenere prezzi competitivi dipenderà dalla sua abilità nel costruire una rete efficiente di venditori locali e nell’ottimizzare i processi logistici interni.

Le implicazioni per il futuro del commercio elettronico transfrontaliero

Questa decisione di Temu potrebbe segnare l’inizio di una nuova era per il commercio elettronico internazionale, con possibili ripercussioni su altri marketplace che operano con modelli simili. La mossa anticipa potenziali cambiamenti normativi più stringenti e dimostra come le aziende del settore stiano adattando proattivamente i loro modelli di business per conformarsi alle nuove realtà legislative.

L’evoluzione del panorama normativo statunitense sul commercio elettronico internazionale sta spingendo le piattaforme digitali a riconsiderare le loro strategie operative. La decisione di Temu potrebbe rappresentare un precedente importante per altri operatori del settore, evidenziando la necessità di bilanciare la competitività dei prezzi con il rispetto delle normative locali e il supporto alle economie domestiche.

Il successo di questa transizione dipenderà dalla capacità di Temu di mantenere la sua proposta di valore per i consumatori americani, pur operando attraverso una rete di venditori locali. La sfida principale sarà preservare l’attrattiva dei prezzi competitivi che ha caratterizzato finora la piattaforma, mentre si adatta a una struttura operativa completamente nuova.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.