Secondo quanto afferma un recente dossier JPMorgan Chase & Co., le azioni dei mercati emergenti sono destinate a recuperare fino al 15 per cento del proprio valore di capitalizzazione nei prossimi sei mesi, mentre gli asset dei Paesi in via di sviluppo riusciranno a colmare il divario di performance con i loro paragoni statunitensi.

In particolare, stando a quanto suggerito da JPMorgan, i principali rischi macroeconomici, come la guerra commerciale, sono in gran parte valutati in base alla classe di attività. Nel frattempo, la crescita dei Paesi in via di sviluppo sembra essere sulla buona strada per convergere con l’espansione economica del mondo sviluppato prevista per l’anno prossimo – dichiara Marco Kolanovic, responsabile globale della banca per la ricerca macro quantitativa e sui derivati, in un’intervista rilasciata giovedì su Bloomberg TV.

Kolanovic rammenta come la strategia cross-asset di JP Morgan si stia spostando sugli emergenti con gradualità, dopo esser stata all-in sugli Stati Uniti nel primo semestre. “Il sentimento è ribassista, ma riteniamo che questo consenso estremo rappresenti un’opportunità”, ha dichiarato Kolanovic, giustificando dunque una immediata allocazione sugli emergenti.

Con l’occasione, ricordiamo come l’indice S&P 500 abbia superato di 21 punti percentuali l’indice dei mercati emergenti di MSCI quest’anno, mentre i Paesi in via di sviluppo sono stati posti sotto pressione da un dollaro forte, dall’aumento dei tassi di interesse statunitensi e dall’acuirsi delle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina. Kolanovic ha tuttavia precisato di attendersi un’inversione di tendenza.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.6/5 (1790)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.7/5 (2044)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.7/5 (2252)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.5/5 (595)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.