Investire in Africa nel 2019 può convenire, tanto che il pessimismo che è emerso verso i mercati africani sul finire dello scorso anno ha condotto a condizioni favorevoli per aumentare l’esposizione a quest’area. Ma dove dirigere le proprie mire?
Secondo quanto afferma Erik Renander, gestore del fondo HI Africa Opportunities, di Hedge Invest Sgr, uno dei Paesi più interessanti è il Sudafrica, dove il Presidente Ramaphosa continua a operare duramente per migliorare l’economia della nazione.
L’analista rammenta come l’opera del Presidente si sia concentrata con la rimozione deii rappresentanti corrotti del governo e con le sfide della cattiva gestione della azienda di energia elettrica Eskom e di South African Airways. Naturalmente, le riforme richiedono molto tempo, e i lavori procedono gradualità: Heddge Invest ritiene però che il Sudafrica è sul giusto percorso, come segnalato dalla stabilizzazione della valuta.
Un altro Paese che denota segnali di miglioramento è certamente l’Egitto. Il Paese sta attraversando una fase di riforme che dura da quasi tre anni, e ha dovuto attraversare numerose difficoltà, soprattutto nel 2018. Tuttavia, Hedge Invest ritiene che nel 2019 le cose andranno per il meglio: la valuta è stabile e sta iniziando a rafforzarsi, molte attività economiche, come quelle turistiche, il Canale di Suez, l’offerta di elettricità e la produzione di gas, stanno ottenendo buoni risultati.
Per quanto poi attiene una visione sul settore delle materie prime, la view sulle commodity rimane positiva, con il ferro che torna a a 80 dollari a tonnellata dopo una piccola interruzione dell’offerta internazionale. Hedge Invest rammenta come la view del mercato, con cui è però in disaccordo, prevede che il prezzo debba rimanere al di sotto di una media di 65 dollari.
Ad avvio dell’analista, però, gli investitori non starebbero dando abbastanza peso alla persistente domanda globale di commodity e alla loro offerta limitata. Dunque, l’aspettativa di Hedge Invest è quella che altre commodity come il nichel, il rame e il petrolio continueranno a salire per il resto del 2019.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!