In una nota denominata “Cina e l’effetto giroscopico” Matteo Ramenghi Chief Investment Officer UBS WM Italy, ha fatto il punto sullo stato di salute dell’economia cinese e sulle attese degli investitori per il prossimo futuro, sottolineando come il Pil del Paese asiatico stia continuando a crescere, sebbene a un ritmo più ridotto, e che “l’elevato indebitamento delle imprese non rappresenta un rischio nell’immediato, ma si tratta di un elemento di attenzione per il futuro”.

Ramenghi evidenzia poi come i listini azionari cinesi abbiano condotto un buon recupero da inizio anno, con il CSI 300, che rappresenta i mercati di Shanghai e Shenzhen, che ha portato a casa una prestazione di oltre il 40% anche grazie alle aspettative di una intesa commerciale con gli Stati Uniti. Il quadro economico risulta essere nel complesso positivo, ma a lungo termine ci sono alcune aree di rischio.

Nella sua nota, l’analista condivide dunque che:

  • la decelerazione dell’economia che si è manifestata in Europa è arrivata in misura minore anche in Cina, con minore domanda estera e flessione degli investimenti. All’inizio dell’anno si è però assistita a un’inversione di tendenza, con il tasso di crescita che è tornato sopra il 6%, spinto dalle infrastrutture e dalle costruzioni, mentre gli impieghi nel manifatturiero sono rimasti deboli rispetto al recente passato;
  • la domanda estera rimane debole, e l’export è calato del 5% anche a causa della scia delle decisioni sui dazi americani;
  • il Paese sta reagendo alle fasi di decelerazione economica con politiche monetarie e fiscali particolarmente intense, caratterizzate da piani di espansione monetaria quasi continui, nuovi tagli alle imposte sulle imprese, target di crescita per gli impieghi alle piccole imprese del 30%;
  • sebbene le misure di cui sopra abbiano degli effetti sicuramente positivi, il rovescio della medaglia è rappresentato dal fatto che l’indebitamento delle aziende cinesi, incluse quelle controllate dallo Stato, è salito a livelli “occidentali” e ben superiori alla gran parte dei Paesi emergenti. Una tendenza che peraltro non sembra volersi arrestare.

Chiarito ciò, Ramenghi conclude che fino a quando la crescita economica cinese rimarrà su livelli robusti, l’elevato indebitamento delle imprese non si trasformerà in un problema per il settore bancario.

I problemi potrebbero però sorgere nel momento in cui la crescita cinese dovesse diminuire bruscamente: a quel punto la situazione potrebbe diventare particolarmente complicata per gli istituti di credito e, forse, spingere il governo e la banca centrale a svalutare il renminbi. Non si tratta di un rischio per quest’anno, considerato che nel breve termine prevalgono gli aspetti positivi, ma è comunque bene tenerlo presente per il futuro.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.9/5 (157)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.9/5 (1094)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.6/5 (513)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.7/5 (2441)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.