I prezzi alimentari continuano a crescere. E, se dovessero continuare con il trend previsto, potrebbero turbare il ritmo di sviluppo dei Paesi emergenti.

L’indice FAO Food Price, che monitora l’evoluzione dei prezzi di un paniere di generi alimentari, a novembre ha infatti toccato quota 177,2 punti, con un aumento del 2,7% rispetto al mese precedente e di ben il 9,5% rispetto a un anno fa, con un picco da settembre 2017 a questa parte.

La crescita del prezzo del cibo – affermano gli analisti di Nomura – potrebbe alimentare l’allargamento del gap tra i Paesi sviluppati e quelli emergenti. Un allargamento che potrebbe farsi ancora più intenso se i prezzi alimentari cresceranno a causa di alcuni shock, come quelli meteo, l’aumento del costo del petrolio o un forte deprezzamento del dollaro, considerato che la maggior parte delle materie prime alimentari sono proprio quotate con la valuta verde, e un forte deprezzamento del biglietto verde spingerebbe i Paesi più poveri ad acquistare di più, riducendo così le forniture a livello mondiale e incrementando i prezzi.

Ma quali sono i rischi conseguenti?

L’incremento dei prezzi del cibo contribuisce in maniera decisiva alla crescita dell’inflazione nei Paesi emergenti e in quelli più poveri. Per i primi, ad esempio, la Banca Mondiale ha ricordato che nel periodo 2007 – 2001 la crescita ha accelerato dal 7% all’11%, mentre è stata dal 5% al 6% tra il 2010 e il 2011.

Un’evoluzione i cui segnali si starebbero, peraltro, già notando. In Cina, ad esempio, ad ottobre i prezzi della carne di maiale sono raddoppiati dopo l’abbattimento di un elevato numero di capi per poter proteggere il settore dalla febbre suina. In India, l’incremento dei prezzi delle cipolle ha portata diversi disordini sociali. In Africa l’incremento dei prezzi alimentari ha portato l’inflazione al top degli ultimi tre anni.

Non rimane dunque che verificare quale sarà l’impatto sull’azionario dei mercati emergenti, dopo un 2019 che si è concluso con un + 15,5% per il MorningStar EM.

Stando alle ultime stime del FMI, la crescita dei mercati emergenti potrebbe accelerare fino a toccare il 4,6% nel 2020, il valore più alto degli ultimi tre anni. Molto dipenderà però dall’evoluzione della guerra commerciale tra Cina e Stati Uniti, e non solo.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.3/5 (2404)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.7/5 (451)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.5/5 (549)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.8/5 (1147)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.