È ancora una nicchia ma, secondo quanto afferma una recente nota a cura di Jana Velebova, Senior Portfolio Manager di BlueBay Asset Management, è un settore molto promettente: parliamo del mercato dei bond sostenibili nei mercati emergenti, che quest’anno dovrebbe crescere a un ritmo progressivo, soddisfacendo in questo modo le sfide globali ambientali e sociali, e la domanda in incremento da parte degli investitori.
Secondo Velebova è peraltro molto probabile che gli emittenti non utilizzino tale meccanismo solo per poter finanziarie specifici progetti green & social, ma possano invece connettere sempre di più i costi di finanziamento al raggiungimento di target di sostenibilità rilevanti.
L’analista di BlueBay AM ricorda poi come nel corso del 2020 tutte le emissioni sovrane e corporate nei Paesi emergenti, in valuta forte e/o locale, abbiano sfiorato quota 100 miliardi di dollari in termini di potenziale classificazione come green, social o SLB, anche se le definizioni non sono rigide, bensì variano in base alla tassonomia considerata, contribuendo a rendere un po’ più difficile l’inquadramento degli investimenti in tal senso.
“Le emissioni di green bond sono state stabili, soprattutto nell’Asia emergente, negli ultimi cinque anni, mentre i bond sociali e sostenibili rappresentano un fenomeno solo recente negli emergenti e, in qualche modo, incentivato dalla crisi da Covid-19. Non ci aspettiamo solo che le emissioni sostenibili accelerino, replicando l’incremento esponenziale già visto nei mercati avanzati, ma crediamo anche che arriveranno a interessare tutte le regioni emergenti e tutto lo spettro del credito” – si legge dunque nella nota, la quale rammenta come lo scorso anno abbiamo assistito alla prima emissione di un bond high yield green e del primo social bond sovrano emergente.
Per gli investitori, evidentemente, il mercato dei bond sostenibili presenta ghiotte opportunità che, però, non dovrebbero far dimenticare i rischi potenziali. In particolare, è sempre bene rammentare come ci si trova nelle prime fasi dello sviluppo di questo mercato, e che bisogna fare ancora molta strada per giungere a un completo consolidamento dello scenario in formazione.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!