L’interesse verso le azioni cinesi è in costante aumento. Nonostante il mercato asiatico siamo geograficamente molto lontano dall’Italia, è lì che si possono scovare molti titoli interessanti. Questo lo sanno molto bene gli investitori che, negli ultimi anni, hanno sempre più incrementato la quota di portafoglio che è destinata all’azionariato cinese.
Tuttavia, e questo è inutile negarlo, se la distanza crea spesso delle opportunità, al tempo stesso è anche un limite. Trovare le migliori azioni cinesi da comprare non è affatto semplice. Come minimo è necessaria una conoscenza approfondita del mercato cinese e questo non è da tutti. Riprova di quello che stiamo affermando è il fatto che tantissimi investitori sono sempre alla ricerca di consigli e suggerimenti sulle migliori azioni cinesi, quelle che vale davvero la pena mettere in portafoglio in ottica investimento.
E allora proprio in questa ottica abbiamo pensato ad un articolo incentrato proprio sul tema dei titoli top della Cina. Nei prossimi paragrafi spiegheremo quali sono queste quotate. Tuttavia già prima di scendere nel dettaglio vogliamo essere chiari su un punto. La borsa cinese è lontana ed anche per questa ragione è preferibile usare broker addentrati sul mercato azionario di Pechino per comprare le migliori azioni cinesi. Esperienza insegna, infatti, che scegliere piattaforme che hanno un’esposizione quasi formale sull’azionariato cinese, non è mai la scelta migliore.
Tra le piattaforme che permettono di investire in azioni cinesi c’è quella di Fineco. Tanti vantaggi con il nuovo conto di solo trading senza costi fissi che è ideale per investitori principianti.
- 100% trading, senza compromessi
- - N.1 in Italia
- - Regime Fiscale Amministrato
- - 0% CANONE MENSILE DI GESTIONE
Perchè investire in azioni cinesi oggi conviene?
Come abbiamo già evidenziato a inizio post, l’interesse per le azioni cinesi è da tempo in costante. In effetti la Cina, con la sua economia in espansione, offre numerose opportunità per chi desidera investire in titoli di aziende cinesi. Nel corso del 2023 ci sono state delle azioni cinesi che si sono messe più in luce delle altre facendo leva sulle loro prospettive di crescita e sulla ritrovata stabilità finanziaria.
La Cina oramai da tempo è una superpotenza economica a livello internazionale ma, ultimamente, sta diventando sempre più influente anche dal punto di vista finanziario. Grazie all’espansione del loro business in tutto il mondo, i colossi cinesi ricoprono un ruolo sempre più importante nei mercati globali a discapito di quelli americani che infatti sono sempre meno egemoni. Prova di tutto questo si è vista anche recentemente con l’influenza che la deflazione in Cina ha avuto sulle decisioni economiche mondiali.
C’è anche da dire che l’l’accordo commerciale regionale cinese e i passi in avanti sul fronte del dialogo tra Cina e Usa stanno progressivamente creando nuove opportunità per gli investimenti. Vero è che nel breve termine, la Cina, come del resto tutto il mondo, dovranno affrontare una recessione che potrebbe anche essere rilevante, tuttavia, sul lungo termine, l’azionariato cinese resta una forte calamita per gli investitori che sono alla ricerca di rendimenti.
Ecco perchè investire sulle azioni cinesi conviene e perchè è sempre più importante avere molta cura nella scelta delle azioni da comprare.
Diamo il nostro aiuto agli investitori, indicando le 8 azioni cinesi che forse vale la pena inserire nel portafoglio nel corso del 2024.
Ecco le 8 migliori azioni cinesi da comprare oggi
Come si può vedere dall’elenco in basso, alcune delle migliori azioni cinesi sono molto note anche in Italia:
- Alibaba (Ticker: BABA): l’Amazon cinese presenta una capitalizzazione di mercato pari a 553,836 miliardi di dollari. Il colosso dell’e-commerce cinese ha messo a segno un notevole aumento delle vendite e degli utili. Oggi le azioni Alibaba si possono considerare un investimento attraente per gli investitori di tutto il mondo.
- Tencent: con una capitalizzazione di mercato di 653,537 miliardi di dollari, Tencent è oggi un gigante tecnologico attivo nei videogiochi e nei servizi di messaggistica. Vero è che ci sono delle criticità ma le prospettive restano positive e questo grazie alla diversificazione delle attività che ha sempre caratterizzato la quotata.
- Baidu (Ticker: BIDU): presenta una capitalizzazione di mercato di 62,400 miliardi di dollari circa ed è ritenuto il Google della Cina. Ultimamente sta traendo molto supporto dallo sviluppo dell’intelligenza artificiale. Per gli analisti il trend di crescita non può che proseguire.
- Youdao (Ticker: DAO): si tratta di un servizio di istruzione online che in Italia è poco noto. La market cap è di 2,500 miliardi di dollari circa. Tra i catalizzatori più importanti che hanno fatto da volano alla crescita c’è il boom dell’interesse verso l’istruzione da casa.
- Petrochina (Ticker: PTR): compagnia petrolifera cinese vanta una market cap di 128,941 miliardi di dollari. Per chi è interessanto al settore petrolifero il titolo è sicuramente appetibile.
- Xiaomi (Ticker 1810): non è che abbia bisogno di grandi presentazioni visto che il brand è noto anche in Italia per i cellulari. La market cap di Xiaomi è di 57,73 miliardi di euro. Da tempo le vendite di smarphone Xiaomi sono in costante aumento e questo non solo grazie al profilo tech dei cellulari ma anche al prezzo competitivo.
- NIO Inc. (Ticker: NIO): con una capitalizzazione di mercato pari a 78,367 miliardi di dollari, NIO è uno dei produttori di veicoli elettrici più popolari al mondo. I prezzi delle azioni NIO potrebbero salire a causa del forte interesse verso l’energia pulita. Sarà la rivale di Tesla?
- JD.com (Ticker: JD): concludiamo l’elenco delle migliori azioni cinesi da comprare oggi con JD. Per chi non lo sapesse di tratta di uno dei più importanti rivenditori online in Cina, noto per la sua logistica efficiente e la vasta gamma di prodotti. La società continua a registrare una crescita costante nelle vendite online. La market cap attuale è pari a 103,686 miliardi di dollari.
Piattaforme per comprare azioni cinesi
Per comprare azioni cinesi si può ricorrere sia a broker come ad esempio eToro che a banche con piattaforme trading come Fineco. Entrambe queste soluzioni per quanto diverse tra loro hanno lo stesso minimo comun denominatore: consentono sia di acquistare azioni reali (diventando azionisti) che di speculare al rialzo o al ribasso con i CFD. Tutto questo da una stessa piattaforma.
- eToro: broker per comprare reali e sempre dalla stessa piattaforma fare trading al rialzo e al ribasso attraverso i CFD azionari operando a leva. Tra gli strumenti più avanzati di eToro c’è il copy trading con cui copiare le strategie dei trader migliori.
- Piattaforma N.1 al mondo per il Social Trading
- - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- - Copia i migliori trader del mondo
- Fineco: permette di comprare azioni reali ma anche fare trading con i CFD e gli esclusivi super CFD. Tra le novità recenti il lancio del nuovo conto di solo trading senza costi fissi che è ideale per i principianti. Avendo la sede in Italia, Fineco è broker sostituto di imposta per i clienti con la residenza in Italia.
- 100% trading, senza compromessi
- - N.1 in Italia
- - Regime Fiscale Amministrato
- - 0% CANONE MENSILE DI GESTIONE
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Zero Commissioni sui CFD
- Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
- Strumenti avanzati di analisi
- Investi in Azioni, ETF, Opzioni, Futures e molto altro.
- Assistenza dedicata e Massima sicurezza per i tuoi investimenti.
Piattaforme consigliate per fare trading sulle azioni NVIDIA
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.