Petrolio ai massimi da 7 anni sopra i 100 dollari al barile: nuove previsioni per il secondo trimestre

I prezzi del petrolio continuano a salire, con il greggio americano che ha raggiunto il livello più alto dal luglio 2014 proprio mentre la Russia si sta dirigendo, con le proprie forze, sulla capitale dell’Ucraina.

I prezzi hanno superato per la prima volta la soglia dei 100 dollari, quando la Russia ha invaso l’Ucraina, spingendo i timori di interruzioni delle forniture dal principale esportatore russo, in quello che è già un mercato molto stretto. I futures sul greggio West Texas Intermediate, il benchmark del petrolio statunitense, sono quindi saliti del 5,7% per essere scambiati a 101,17 dollari al barile.

Il greggio internazionale di riferimento Brent è cresciuto del 6,3% per essere scambiato a 104,16 dollari al barile. Il contratto è salito a 105,79 dollari la scorsa settimana, il più alto dal 2014.

Ricordiamo che nella giornata di ieri il Canada ha detto che stava vietando le importazioni di petrolio russo, ma finora è stata l’unica nazione a prendere di mira direttamente il complesso energetico russo. Le sanzioni finanziarie imposte dagli Stati Uniti e dagli alleati occidentali potrebbero ritagliare uno spazio per i pagamenti di energia per continuare.

Ma gli effetti a catena si stanno già mostrando. “I principali finanziatori europei delle case di commercio di materie prime hanno già iniziato a ridurre i finanziamenti per i commerci di materie prime, e anche le banche cinesi si stanno tirando indietro“, ha detto martedì JPMorgan in una nota ai clienti. “Gli attuali differenziali di prezzo del petrolio riflettono una chiara riluttanza a prendere il greggio russo“, ha aggiunto l’azienda.

Dal canto suo, Morgan Stanley ha aumentato le sue previsioni a breve termine sul prezzo del petrolio affermando che gli eventi in Ucraina hanno introdotto un “premio di rischio nei prezzi del petrolio che probabilmente rimarrà nei prossimi mesi“. “In un contesto di ristrettezza del mercato, anche piccole interruzioni possono avere un grande impatto sui prezzi“, ha aggiunto l’azienda.

Morgan Stanley prevede ora il Brent in media a 110 dollari nel secondo trimestre, da una precedente previsione di 100 dollari. Secondo il caso più rialzista dell’azienda, i prezzi saliranno a 125 dollari al barile.

Come investire nel petrolio

Ricordiamo a tutti i nostri lettori che desiderano fare trading online sul petrolio che il miglior modo è quello di utilizzare una piattaforma professionale in cui tale asset è disponibile, come quella di Avatrade (qui la nostra recensione).

In questo modo potrai:

  • fare trading su un’ampia gamma di asset, azionari e non solo
  • sfruttare una leva fino a 10:1 per le proprie operazioni
  • usare diverse piattaforme di investimento
  • fare trading anche fuori casa o ufficio con le app per iOS e Android
  • copiare i trader più esperti con il trading automatico di Mirror Trader
  • usare un conto demo per esercitarsi e proteggere il capitale
  • approfittare del servizio clienti multilingue durante gli orari di apertura del mercato.

Ricordiamo che l’apertura del conto è facile e gratuita. È sufficiente cliccare sul link sottostante e seguire le poche istruzioni a video. Buon trading!

>>> Clicca qui per aprire un conto di trading gratis sul sito ufficiale Avatrade!

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Mercati Emergenti

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.