La U.S. Securities and Exchange Commission sta indagando su Didi dopo la sua offerta pubblica iniziale a cui ha fatto seguito, a distanza di pochi mesi, la decisione di avviare un delisting da Wall Street, e aggiungendo ulteriore pressione sul gigante cinese del ride-hailing. Didi ha infatti confermato nel suo report annuale, pubblicata pochi giorni fa, di essere stata contattata dalla SEC dopo che l’azienda è sbarcata sui mercati regolamentati, in merito a “indagini in relazione all’offerta“.

Stiamo cooperando con l’indagine, soggetta alla stretta osservanza delle leggi e dei regolamenti applicabili della Repubblica Popolare Cinese. Non possiamo prevedere i tempi, l’esito o le conseguenze di tale indagine” – ha dichiarato la società nel comunicato.

Didi non ha fornito ulteriori dettagli sulla sonda e non ha attualmente risposto alle richieste di commento da parte dei media americani.

Ricordiamo che l’azienda è diventata quotata negli Stati Uniti lo scorso giugno, raccogliendo più di 4 miliardi di dollari nella sua IPO. Poco dopo, i regolatori cinesi hanno lanciato diversi segnali di alert, finendo con il rimuovere l’applicazione dagli app store locali. A dicembre, quindi, Didi ha detto che avrebbe fatto piani per delistare dalla Borsa di New York e preparare una quotazione a Hong Kong cedendo, di fatto, alle pressioni di Pechino.

Le azioni di Didi hanno perso più del 5% nel trading pre-market e hanno ceduto circa l’85% dalla sua IPO.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.8/5 (2090)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4/5 (1438)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
3.6/5 (2297)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.6/5 (327)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.